“Il futuro non appartiene né ai vecchi cardinali, né ai vecchi uomini politici, né ai vecchi magistrati, né ai vecchi poliziotti, Il futuro appartiene alla giovane borghesia che non ha più bisogno di detenere il potere con gli strumenti classici; che non sa più cosa farsene della Chiesa, la quale, ormai, ha finito genericamente con l'appartenere a quel mondo umanistico del passato che costituisce un impedimento alla nuova rivoluzione industriale; il nuovo potere borghese infatti necessita nei consumatori di uno spirito totalmente pragmatico ed edonistico: un universo tecnicistico e puramente terreno è quello in cui può svolgersi secondo la propria natura il ciclo della produzione e del consumo. Per la religione e soprattutto per la Chiesa non c'è più spazio.”

da Il «folle» slogan dei jeans Jesus, 17 maggio 1973; p. 21
Scritti corsari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Epicuro photo
Paolo Villaggio photo
Robert Lee Frost photo
Luigi Fabbri photo
Euripide photo

“C'è un antico proverbio: hanno potere le azioni dei più giovani,
mentre dei più vecchi lo hanno i voleri.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Fausto Maria Martini photo

“Di fronte al passato ci si comporta in due modi diversi, secondo che sia giovani o vecchi. Vecchi, lo si lascia morire; giovani lo si uccide.”

Fausto Maria Martini (1886–1931) poeta, drammaturgo e critico letterario italiano

da La porta del Paradiso, p. 86

J. K. Rowling photo
John Ray photo

“Coloro che son giovani da vecchi, | non possono che esser vecchi da giovani.”

John Ray (1627–1705) naturalista britannico

citato in Caleb Carr, L'Alienista, Oscar Mondadori, 2000

Argomenti correlati