“L'evoluzione di un'idea in fisica non è mai lineare né progressiva, salvo forse nel periodo immediatamente successivo all'affermazione definitiva dell'idea stessa. Il concetto di simmetria non fa eccezione a questo riguardo. Le simmetrie si affacciano in matematica e in fisica in tempi relativamente recenti, dopo un percorso lungo e tortuoso. È sorprendente come persino la simmetria più familiare e diffusa nella natura, la simmetria bilaterale (quella del corpo umano e della maggior parte degli animali), che era già percepita dall'Homo Erectus (come sappiamo dalla scoperta di asce a mano perfettamente simmetriche risalenti a 750 000 anni fa), sia stata concettualizzata e definita in geometria solo all'inizio dell'Ottocento.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Aristotele photo
Blaise Pascal photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Bernard Shaw photo
Papa Leone XIII photo
Marshall McLuhan photo
William Blake photo

“Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

da Tigre, in Canti d'esperienza, 2000
Versi e Canti

John Ellis photo
Jean Cocteau photo
Ettore Sottsass photo

Argomenti correlati