“La luce: la qualità della luce di certe mattine romane è qualcosa di incredibilmente bello… Corot è stato il pittore di questa luce, a Roma ha fatto molti suoi quadri, a Roma ha capito che stava nel posto giusto. Vi sono certe mattine di sabato in cui esco insieme con il cane, e andiamo a passeggio, a comprare il giornale, in cui Roma sfolgora, e si sente che è stata costruita da gente che pensava in grande. Ci sono delle piazze architettonicamente grandiose, scenografiche, molto adatte a sposarsi con questa luce, ad esempio piazza Navona, piazza di Trevi, piazza di Spagna, una piazza neoclassica come piazza del Popolo, una alla De Chirico, come piazza del Quirinale. Gli antichi monumenti si stagliano nella luce in maniera meravigliosa, si vede la poetica geometria della città… io conosco molte città: Parigi, Londra, New York. Ognuna ha il suo carattere, però una città architettonica come Roma, così a misura d'uomo, è impossibile trovarla… a Parigi ci sono belle piazze, ma hanno una proporzione smisurata rispetto alle piazze romane. Invece le piazze romane hanno la misura giusta. In questo senso Roma è la città più bella che esista.”
Cosa affascina di Roma, p. 62
La bellezza di Roma
Argomenti
piazza , luce , romano , mattino , misura , giusto , passeggio , geometria , geometra , proporzione , sabato , monumento , pittore , quadro , cane , giornale , maniero , carattere , antico , bella , rispetto , esempio , posto , popolo , insieme , senso , gente , fatto , stato , grande , cosa , uomo , neoclassico , poetica , impossibile , città , qualità , belloRaffaele La Capria 38
scrittore italiano 1922Citazioni simili

Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.

Origine: da Elegie Romane, Congedo, L'Oleandro.

Origine: Citato in Mirko Zilahy, Il Grillino Leopardi a Tor di Valle, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 26 febbraio 2017, p. 44-45.

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007

La cosa più bella di Firenze è McDonald's