“Ma i tempi cambiarono, purtroppo, e lo CSELT incontrò forti difficoltà a mantenere adeguate sovvenzioni dagli sponsor delle ricerche. Alcuni obiettarono che era andato troppo oltre e che i ragguardevoli traguardi raggiunti non erano di pronto ritorno per le società che sostenevano la ricerca. D'altra parte, la ricerca assomiglia a una montagna senza fine, in cui si sale, si sosta e si risale ancora, scoprendo ogni volta inaspettatamente nuovi e più vasti orizzonti, ma mai definitivi, che, se, da un lato, ci tolgono l'illusione di essere arrivati al termine del viaggio, dall'altro ci appagano con la gioia di sentirci, ogni volta, un po' più vicini all'Artefice di tutto ciò che ci è dato di comprendere. È stato, dunque, difficile, anzi, penoso, fermare l'ascesa dei ricercatori. Ma è stato fatto. Auguri ai superstiti di quelle epiche imprese!”
Origine: Da Il caso CSELT, Dirigente d'Azienda, ottobre 2010, p. 27. Visibile in DocPlayer.it http://docplayer.it/8090498-I-peggioramenti-al-sistema-presidenziale-introdotto-dell-ultima-legge-finanziaria-non-ci-sono-limiti-al-peggio.html.
Argomenti
ricerca , sponsor , superstite , ricercatore , artefice , sosta , ascesa , stato , augurio , traguardo , sale , orizzonte , impresa , lato , illusione , montagna , ritorno , viaggio , incontro , vicino , termine , gioia , dato , fine , societa' , parte , ancora , fatto , essere , andata , sovvenzione , po' , difficile , difficoltà , altro , voltaBasilio Catania 2
ingegnere italiano 1926–2010Citazioni simili

“Sì, senza dubbio, Signori, la ricerca della verità deve essere il fine ultimo di ogni scienza.”
Première Leçon: discours d'ouverture

Origine: Citato in Giovanna Grassi, [//www.corriere.it/Cinema/2008/Cannes/grassi_canens_commossa_da_angelina_jolie_39d4a820-2705-11dd-93bf-00144f02aabc.shtml Angelina Jolie mamma disperata E la Croisette si commuove], corriere.it, 21 maggio 2008.


n. 165, 1965
Cahiers du cinema