Il ritorno di Spezzaferro, 2009
“È un fatto consolantissimo, in mezzo alle tante sciagure che ci circondano, quello di vedere che lo spirito d'associazione va sempre più crescendo in Italia e specialmente nell'elemento dell'operaio.
Gli operai italiani facciano a loro volta quello che vanno oggi facendo gli operai inglesi, i quali si schierano e si coordinano costituendosi in lega. Una Lega operaia italiana si costituisca e dia la mano alla Lega operaia inglese; e su larga scala gli operai tutti di Italia imitino l'atto generoso e fraterno degli operai di Parigi e gli operai di Berlino. Si lavori alacremente a cementare l'elemento operaio delle diverse nazioni sorelle in uno: Lega operaia universale, ed alle subdole arti della diplomazia e delle false alleanze e dei congressi buonaparteschi, potrebbero gli operai uniti opporre la vera democrazia, l'alleanza della Lega operaia, i Congressi operai universali; in una parola, alla depressione apporre l'educazione, perché è l'educazione che scioglierà il gran problema che si agita nel nostro secolo, l'emancipazione. Essa, l'educazione, ai prepotenti della terra, in cocolla o senza, dirà col Giusti: «Cessi il mercato reo, cessi la frode.»”
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Argomenti
operaio , opera , lega , educazione , congresso , alleanza , inglese , elemento , italiano , subdolo , diplomazia , reo , prepotente , emancipazione , sciagura , depressione , crescendo , berlina , associazione , scala , sorella , mercato , democrazia , nazione , maggio , atto , secolo , mezzo , giusto , mano , problema , spirito , terra-terra , lavoro , lavorio , terra , oggi , parola , fatto , parola-chiave , voltaGiuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882Citazioni simili
Origine: Citato in Gli italiani sono razzisti? http://www.internazionale.it/opinione/luigi-manconi/2016/07/26/italiani-razzismo, Internazionale.it, 26 luglio 2016.
Origine: Citato in "Un conclave per la sinistra" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/01/un-conclave-per-la-sinistra.html, la Repubblica, 1° novembre 1995.
“L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera.”
Origine: Da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917.
“L'anima vive per l'opera, solo per l'opera. Senza l'opera non si è anime.”
Origine: Romanzo americano, p. 124