“Poesia geroglifica e bellezza: inseparabili e indipendenti. Sentire la giustizia di un testo molto molto prima di averne compreso il significato, grazie a quel puro timbro che è solo del più nobile stile: il quale a sua volta nasce dalla giustizia. «La mente mia trafitta e dirubata | da' ladri dei miei pensieri | che m'han promesso il tempo e non atteso…»
Come nella natura, che è bella solo per necessità reale, così anche nell'arte la bellezza è un soprammercato: è il frutto inevitabile della necessità ideale.”

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, pp. 145–146.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cristina Campo photo
Cristina Campo 59
scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923–1977

Citazioni simili

Matteo Marangoni photo
Jorge Luis Borges photo

“Do per scontato che noi sentiamo la bellezza di una poesia prima ancora di pensare al suo significato.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Da Le lezioni americane, Mondadori 2001, p. 82.

Yukio Mishima photo
Jean De La Fontaine photo

“La grazia, più bella ancora che la bellezza.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Adonis

Amélie Nothomb photo
Jean Vanier photo
Juan Valera photo
Daniele Luttazzi photo

“Castelli, il ministro della Giustizia con la faccia di un tassista abusivo. Ma senza averne l'integrità morale. Un padano puro. Il suo albero genealogico non si biforca.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da Benvenuti in Italia http://www.feltrinelli.it/FattiLibriInterna?id_fatto=123

Argomenti correlati