“Stavamo passando l'estate nell'isola di Pantelleria, all'estremo sud della Sicilia, e non credo che esista al mondo un luogo più consono per pensare alla Luna.
Ricordo come in un sogno le pianure interminabili di roccia vulcanica, il mare immobile, la casa dipinta a calce fin negli scalini, dalle cui finestre si vedevano nella notte senza vento i fasci luminosi dei fari dell'Africa. Esplorando i fondali addormentati intorno all'isola […] avevamo recuperato un'anfora con ghirlande pietrificate che dentro aveva ancora i residui di un vino immemore corroso dagli anni, e avevamo fatto il bagno in una gora fumante le cui acque erano così dense che si poteva quasi camminarvi sopra.
Io pensavo con una certa nostalgia premonitrice che così doveva essere la Luna. Ma lo sbarco di Armstrong aumentò il mio orgoglio patriottico: Pantelleria era meglio.”
Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015
Argomenti
isola , luna , anfora , scalino , calce , ghirlanda , fondale , sbarco , residuo , roccia , bagno , pianura , nostalgia , immobile , dipinto , aumento , estate , sud , finestra , orgoglio , vino , vento , sogno , luogo , mare , notte , ricordo , meglio , ancora , fatto , mondo , essere , casa , credoGabriel García Márquez 173
scrittore e giornalista colombiano 1927–2014Citazioni simili

da Nicia, 12,1-2, introduzione di Luciano Canfora, traduzione e note di Daniela Manetti, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1987
Vite parallele

dal discorso pronunciato da Luigi Pirandello in occasione della morte di Giovanni Verga; citato in Michele Sabatino, Tra la mia perduta gente. Lettere e poesie, epilogo, La Moderna Edizioni, Enna, 2006

Origine: Audio disponibile in Marcella Chirchio, G7 a Taormina, Alfano: grande riconoscimento per la Sicilia che ha fatto molto dal punto di vista umanitario http://gds.it/2016/05/26/g7-a-taormina-alfano-grande-riconoscimento-per-la-sicilia-che-ha-fatto-molto-dal-punto-di-vista-umanitario_518062/, Gds.it, 26 maggio 2016.

Origine: Dal documentario di Marc Evans Giuseppe Tornatore, Un sogno fatto in Sicilia (2000).

da Gli scandali bancari
L'asino di Buridano

Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, pp. 18-19.

“Esiste un'isola di opportunità all'interno di ogni difficoltà.”