Origine: 1798; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 23. ISBN 88-04-43323-X
“Venga dunque alla sbarra Aristotele, il peggiore dei Sofisti, stordito da un'inutile sottigliezza, spregevole ludibrio delle parole. Ha osato persino, se la mente umana si fermasse per caso e quasi spinta da un buon vento sulla spiaggia di qualche verità, stringerle attorno durissimi ceppi, e mettere insieme una specie di arte fatta di pazzia per asservirci alle parole. Nel suo seno si sono generati e di lui si sono nutriti quegli astutissimi spacciatori di nuvole [i peripatetici] i quali, tenendosi ben lontani dalla luce della storia e delle singole cose e senza curarsi di intraprendere la descrizione del mondo, ci hanno propinato le innumerevoli sciocchezze delle Scuole, ricavandole con l'irrequieto agitarsi della loro mente dalla duttile materia dei precetti e delle affermazioni di Aristotele. Ma il loro dittatore è da riprovare più di loro, perché, pur essendosi rivolto alle libere ricerche della storia, ha conservato intatti gli idoli più oscuri di qualche caverna sotterranea, e ha costruito sopra la sua storia delle cose particolari una specie di tela di ragno, che vuol far apparire come la trama delle cause, mentre è affatto priva di forza e di pregio.”
Origine: Da Il parto maschio del tempo, in Opere filosofiche, a cura di Enrico De Mas, Laterza, Bari, 1965, vol. 1, pp. 39-40; citato in Giovanni Reale, Guida alla lettura della Metafisica di Aristotele, Roma-Bari, Laterza, 1997, p. 189. ISBN 88-420-5247-7
Argomenti
storia , specie , mente , ludibrio , sofista , spacciatore , irrequieto , sottigliezza , parola , dittatore , pregio , sbarra , ragno , precetto , descrizione , telaio , parola-chiave , sciocchezza , sotterraneo , trama , pazzia , seno , spiaggia , nuvola , affermazione , spinta , rivolta , oscuro , singolo , materia , peggiore , vento , scuola , ricerca , particolare , caso , luce , insieme , forza , verità , arte , mondo , caverna , libero , lontanoFrancesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese 1561–1626Citazioni simili

“La vita umana nel suo insieme, non è che un gioco, il gioco della pazzia.”
XXVII

“[…] si deve dire la verità e mantenere la parola data, a tutti… persino alle donne!”
cap. XV; vol. I, p. 301
I miei ricordi

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Origine: Tracce di cammino, p. 140