“Di notte, all'insaputa degli uomini una torma immane prendeva ad avanzare nel buio dell'incoscienza. A mandrie, a greggi, chi muggiva, qua e là isolati, smarriti; chi grugniva, chi squittiva; a frotte a branchi e nuvoli di uccelli tutti avviati verso l'antro immenso di una gola spalancata; e piante e frutti e acque correnti, via via inghiottiti nella voragine con gli escrementi; e in alto parvenze fumose e caotiche, ma sempre più radiose e variopinte, visioni splendenti della fantasia universale.”

Quintetto di Ottobre
I ghiottoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eraclito photo

“I cadaveri sono da gettar via più degli escrementi.”

fr. 96
Sulla natura

Umberto Eco photo
Alessandro Baricco photo
Lucio Anneo Seneca photo
Nelly Sachs photo
Biagio Marin photo

“La morte a le gno via de qua | verso l'eternità | in ora più queta, | canta più forte mio poeta.”

Biagio Marin (1891–1985) poeta italiano

La morte a le gno spale, p. 238
La vita xe fiama

“Maledetti, andate via| Ah canaglia, via di qua!”

Cesare Sterbini (1784–1831) librettista italiano

I, 1
Il barbiere di Siviglia

Marguerite Yourcenar photo

Argomenti correlati