“So anche che lo choc della morte di Annabelle consolidò la frustrazione di quell'estate da incubo, ne fece un ostacolo permanente frapposto ad ogni nuova avventura sentimentale nel corso dei gelidi anni della mia giovinezza. L'elemento spirituale e l'elemento fisico si erano fusi in noi con una perfezione che deve riuscire incomprensibile ai giovani d'oggi, così positivi e rozzi, la cui intelligenza è così standardizzata. Molto tempo dopo la morte di Annabelle, continuai a sentire i suoi pensieri insinuarsi nei miei. Molto tempo prima di esserci conosciuti, avevamo fatto gli stessi sogni. Raffrontavamo i nostri ricordi e vi trovavamo singolari affinità. Nello stesso mese di giugno dello stesso anno (il 1919), un canarino sperduto era volato nella casa di lei e nella mia, in due Paesi molto lontani. Oh, Lolita, se anche tu mi avessi amato così!”

1966
Lolita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Giugno 2021. Storia

Citazioni simili

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Eugenia de Montijo photo

“Il mare è il mio elemento, è la mia cura par excellence di ogni male fisico e spirituale. Mi piacerebbe vivere sempre sul mare…”

Eugenia de Montijo (1826–1920) Imperatrice dei Francesi, moglie di Napoleone III

H. Kurtz, L'imperatrice Eugenia, p. 429

Uma Thurman photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Ed insieme morirono quei due elementi che era nefando fossero divisi: né infatti Catone visse dopo la morte della libertà né la libertà dopo la morte di Catone.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino

Henry De Montherlant photo

“Il cattolicesimo è un elemento di ordine in una società pletorica e un elemento di morte in una società degenerata e debole.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"L'équinoxe de septembre", Gallimard, Paris, 1976, p. 135.

Sándor Márai photo
Liù Bosisio photo
Osho Rajneesh photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“La negazione è un elemento positivo dell'insieme.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Argomenti correlati