“Bernard Shaw dice che finché gli uomini tortureranno ed uccideranno gli animali, e ne mangeranno la carne, ci sarà la guerra. Credo che ogni essere ragionevole debba essere di questo parere. Le bambine della mia scuola erano tutte vegetariane ed esse divenivano forti e belle con questo regime di legumi e di frutta. Qualche volta durante la guerra, quando sentivo le grida dei feriti, pensavo alle grida degli animali al mattatoio, e mi dicevo che gli Dei ci torturano come noi torturiamo questi esseri senza difesa. Chi può amare quella terribile cosa che si chiama guerra? Senza dubbio i mangiatori di carne che, avendo già ammazzato, provano il bisogno di uccidere degli uccelli, degli animali, di cacciare delle volpi, di pugnalare dei cervi.
Il macellaio col suo grembiule sporco di sangue incita all'effusione del sangue, all'assassinio. Perché no? Dallo sgozzamento di un agnello a quello dei vostri fratelli e delle vostre sorelle, non vi è che un passo. Fin che serviremo noi stessi da tomba vivente agli animali assassinati, come possiamo sperare il regno della Pace sulla terra?”

cap. 28, p. 270
La mia vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2023. Storia

Citazioni simili

George Bernard Shaw photo

“Finché gli uomini tormenteranno, tortureranno e uccideranno gli animali, avremo la guerra. Come possiamo aspettarci delle condizioni ideali sulla terra quando siamo i becchini viventi di animali uccisi?”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, traduzione di Gianni Bertocchini, Ariele, 2008.
Un brano simile, più esteso, è riportato come «attribuito» a Shaw in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La Cucina Etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2010, p. 12 http://books.google.it/books?id=4Zq9Ll4jkToC&pg=PA12. ISBN 978-88-7106-566-3

Janez Drnovšek photo
Ágota Kristóf photo
Aldo Capitini photo
Pitagora photo

“Finché gli uomini massacreranno gli animali, si uccideranno tra di loro. In verità, colui che semina il seme del dolore e della morte non può raccogliere amore e gioia.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)

Theodor W. Adorno photo

“Auschwitz inizia ogni volta che qualcuno guarda a un mattatoio e pensa: sono soltanto animali.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Attribuite

Jovanotti photo

Argomenti correlati