“Rivivo la mia vita come guardando un lungo film. La giovinezza difficile in un'isola deserta. L'evasione verso il Nord, Ca' Foscari, l'antifascismo e il fascismo a Venezia. L'incontro a Roma con Giovanni Amendola. L'Enciclopedia Treccani e il gruppo degli antifascisti. L'amicizia con Cattani, Fenoaltea, Gallo Granchelli, la casa di Ruini e gli incontri con de Ruggiero, Luigi Russo, Valgimigli. Il trasferimento a Milano e casa Mattioli, la fraterna amicizia con Adolfo Tino e poi, nella Comit, con Enrico Cuccia e Corrado Franzi. L'amicizia e la frequentazione continua di Ferruccio Parri, dei Damiani, di Bruno Quarta e di Morandi, della famiglia Bauer, di Ada Rossi. I viaggi a Roma, Napoli e Parrella. Uno straordinario viaggio con Mattioli, da Milano attraverso Torino distrutta dai bombardamenti fino a Dogliani per vedere Einaudi. La costituzione del Partito d'Azione, l'uscita clandestina del primo numero dell'"Italia libera" a Milano, Albertelli alle Fosse ardeatine. La lotta contro la monarchia nel CLN. Il governo Parri e la scissione del Partito d'Azione. La milizia nel Partito Repubblicano. I governi De Gasperi e le visite al "Mondo", il ricordo di Mario Pannunzio, la battaglia per il centro-sinistra e le delusioni. La crisi, i comunisti e il compromesso storico. Alla fine una grande amarezza. Ora osservo che non c'è quell'Italia che avevamo in mente.”
Origine: Intervista sul non – governo, p. 124
Argomenti
amicizia , partito , viaggio , incontro , governo , azione , centro-sinistra , scissione , antifascismo , trasferimento , milizia , cuccia , evasione , frequentazione , bombardamento , antifascista , clandestino , enciclopedia , gallo , monarchia , russo , amarezza , repubblicano , compromesso , delusione , visita , fascismo , giovinezza , isola , quarto , costituzione , comunista , deserto , crisi , uscita , nord , battaglia , gruppo , storico , nord-est , numero , famiglio , film , famiglia , mente , ricordo , primo , verso , fine , grande , mondo , vita , sinistro , centro-destra , centro , casa , ora , lotta , libero , straordinario , difficile , lungoUgo La Malfa 8
politico italiano 1903–1979Citazioni simili


“Dimmi quand'è | che hai vissuto le piccole cose | lungo gli incontri della vita. (da Incontri”
Dimmi quand'è)
All in-L' ultima follia di Enrico Ruggeri

2008
Origine: Dall'intervento telefonico alla trasmissione telefonica Ballarò, Rai 3, 18 novembre 2008; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.

da Saper usare degli amici, p. 105
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Citato nell'episodio 18 della nona stagione di Criminal Minds: «L'amicizia moltiplica le cose belle della vita e diminuisce quelle brutte.»

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Origine: Discorso sulle note de Il cielo durante la tappa del 5 ottobre 2010 del Sei Zero.