“[Spiegando il perché del tradimento del patto Molltov-Ribbentropp] Qualunque cosa accada, Duce, la nostra situazione non può peggiorare a causa di questo passo, essa può solo migliorare […]. Nondimeno se l'Inghilterra non dovesse trarre le debite conclusioni dai duri fatti, noi, avendo le spalle sicure, potremmo dedicarci con forze accresciute alla liquidazione del nostro nemico […]. Dopo che, lottando, sono giunto a questa decisione, mi sento di nuovo spiritualmente libero. L'associarmi all'Unione Sovietica, malgrado l'assoluta sincerità dei nostri sforzi per venire a una definitiva conciliazione, era stato per me assai fastidioso poiché, in un modo o nell'altro, ciò sembrava contrastare con tutto il mio atteggiamento primitivo, con le mie concezioni e con i miei impegni. Ora sono assai contento di essermi liberato da questo disagio spirituale.”
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 395.
Argomenti
liquidazione , conciliazione , sovietico , disagio , debito , conclusione , primitivo , concezione , contento , giunta , decisione , impegno , unione , atteggiamento , spalla , sforzo , passo , situazione , assoluto , causa , nemico , nuovo , modo , stato , cosa , dopo , sincerità , ora , libero , altroAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 37, da Giocare il gioco, pp. 81-82

“La gloria disdegnata ritorna talvolta, a tempo debito, accresciuta.”
II, 47; 2010
Adeo spreta in tempore gloria interdum cumulatior rediit.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Primi passi nella preghiera