“Ricompare Tjaden, ancora eccitato, e si mescola subito al discorso, informandosi in che modo, innanzitutto, scoppi una guerra.
«Generalmente è perché un Paese ha fatto una grave offesa a un altro» risponde Albert, con una certa aria di superiorità.
Ma Tjaden insiste coriaceo: «Un Paese? Non capisco. Una montagna tedesca non può offendere una montagna francese: né un fiume, né un bosco né un campo di grano».
«Sei bestia davvero o ci prendi in giro?» brontola Kropp. «Non ho mai detto niente di simile. È un popolo che offende un altro…»
«Allora non ho niente a che fare qui; io non mi sento affatto offeso» replica Tjaden.
«Ma mettiti bene in zucca» gli fa Albert stizzito, «che tu sei un povero diavolo, uno zotico e non conti nulla.»
«E allora, ragion di più perché me ne vada a casa» insiste l'altro, e tutti ridono.”
Origine: Niente di nuovo sul fronte occidentale, pp. 145-146
Argomenti
grano , guerra , offesa , montagna , paese , brontolio , replica , scoppio , bosco , fiume , bestia , diavolo , francese , tedesco , giro , discorso , simile , aria , povero , campo , popolo , ragione , detto , alloro , bene , modo , ancora , fatto , casa , zucca , grave , superiorità , fare , altro , nullaErich Maria Remarque 26
scrittore tedesco 1898–1970Citazioni simili

“Vivo perché le montagne non sanno ridere né i vermi cantare.”
Al culmine della disperazione

riferito alla sentenza di condanna in primo grado al processo Ruby
2013
Origine: Citato in Berlusconi, sentenza violenta, io resisto http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/06/24/Berlusconi-sentenza-violenta-io-resisto_8922495.html, Ansa.it, 24 giugno 2013.
cap. 27, p. 260
La chimera

da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II

“L'Italia di oggi è un Paese sazio, che non ha né grandi spinte né grandi speranze.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)