
“Amo essere principe povero di popolo ricco, che principe ricco di popolo povero.”
citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924
da Il povero popolo di Pest
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, pp. 249-250.
“Amo essere principe povero di popolo ricco, che principe ricco di popolo povero.”
citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924
“Eravamo una famiglia povera. Non affamata, ma povera.”
“Io amo i poveri, e soffrirei in un mondo senza poveri; i poveri sono le brioches dell'anima.”
da Giorgio Manganelli incontra Edmondo de Amicis, Le interviste impossibili, Rai Radio 2; ora in De Amicis, in A e B, Rizzoli, 1975
Origine: Anche in Aa. Vv., Le interviste impossibili, Bompiani, 1975, e Giorgio Manganelli, Le interviste impossibili, Adelphi, 1997.
“Amo tutti – ricchi, poveri – ma per certi ruoli non voglio persone povere.”
2017
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
“Se il padre è povero, i figli amano il denaro; se il padre è ricco, i figli amano l'umanità.”
II, cap. 37, Einaudi, 1957
L'uomo senza qualità
“[Sull'esercito inglese] Poveri ragazzi!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680
Poor boys!
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite