“Vedo la Libertà, compiutamente armata e vittoriosa e molto superba, con la Legge da un lato e dall'altro la Pace, | trio stupendo, fare in comune una sortita contro l'idea di casta; | quali storici effetti sono questi cui così rapidi ci accostiamo?”
Anni dell'èra moderna, p. 608
Foglie d'erba, Canti di addio
Citazioni simili

Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

Variante: Welles è molto più tragico o d'altro lato molto più comico, molto più leggero, molto truffatore o assolutamente vero, è una dicotomia, è un ossimoro continuo Welles. Non vedo la perfezione della forma, vedo soprattutto un grandissimo giocatore, che gioca fino alla fine, che usa i soldi per giocare ancora, cioè per fare dei film che non potranno che essere a brandelli, oppure che non potranno che essere dei making. [... ] È inventivo, molto teorico e moderno Welles, è uno che davvero ti può bruciare tutto il cinema in un pomeriggio.
Origine: Dall'intervista di Alessandro Aniballi e Raffaele Meale, Enrico Ghezzi: "La verità è il primo inganno" http://quinlan.it/2017/01/15/enrico-ghezzi-la-verita-e-il-primo-inganno/, Quinlan.it, 15 gennaio 2017.