“L'uomo è solo, d'argento in mezzo ai giunchi| dell'acqua immota, giocano in un bunker | i bambini zittiti da quest'ora | di sempre… Scenderà dalla controra | un ragazzo affannato senza voce | … a far cenni di là che sulla foce | del Sele… Ascolta, appare il suo soldato | vestito da ramarro, s'è bagnato | il volto con la mano, con lo stecco | ha scritto il nome sopra il fango secco. | Un uomo, e s'è disteso in quel frinire | di cicale roventi per morire. | Scendeva il Mississipí dall'eterno | silenzio degli Alburni verso il mare | dei templi: era l'estate di Salerno | azzurra bianca, ventilava chiare | nuvole in cielo…”

da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alfonso Gatto photo
Alfonso Gatto 7
poeta e scrittore italiano 1909–1976

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“[Su I bambini della ginestra] Non è un libro senza speranza […] Volevo dare una voce alle vittime senza nome e senza volto, a chi non è morto ma ha avuto la vita per sempre segnata.”

Maria Rosa Cutrufelli (1946) scrittrice e giornalista italiana

Origine: Dall'intervista di Amelia Crisantino, I bambini di Portella testimoni di una strage http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/01/bambini-di-portella-testimoni-della-strage.html, la Repubblica, 1º maggio 2012.

Lucio Dalla photo
Federico García Lorca photo
Ernst Jünger photo

“Là dove la macchina fa la sua apparizione, la lotta dell'uomo contro di essa appare senza speranza.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Politische Publizistik
Origine: Citato in Andrea Benedetti, Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica, Edizioni Pendagron, Bologna 2008

Salvador Allende photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per certi religiosi l'uomo è un eterno bambino, da solo non può che combinare guai.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Per certi religiosi l’uomo è un eterno bambino, da solo non può che combinare guai.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 49

“Ho vagato senza scopo e destino | Fino alla fine dell'arcobaleno | Nelle notti bagnate dal vino | Finché ho sentito la mia voce da bambino!”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Oltre le rive

Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati