“Ridacchiando, Aughra allungò un braccio verso un banco e prese un triangolo alchimistico di ottone. Con l'altra mano si tolse l'occhio e lo tenne in modo che guardasse Jen attraverso il triangolo.
– Vedi? – chiese. – Tre cerchi. Tutti insieme. Concentrici, eh? Tre soli fratelli. Grande lite su figlia di luna. Questa è storia che raccontano, chiedi ai Podling. Loro vogliono storie. Lei si annegò, loro si divisero e quando tornano insieme, zac! – Aughra batté il triangolo sul tavolo facendo increspare in cerchi concentrici la superficie del succo nella brocca. – Grossa battaglia. O grande amicizia. Non so dire.
– Capisco – disse Jen. – Adesso possiamo cercare quella scheggia di cristallo?
– Aspetta, Ghelfling – rispose Aughra rimettendo a posto l'occhio. Depose il triangolo sul banco e si alzò per frugare nei cassetti mentre continuava a parlare. – Tu vuoi sapere di Grande Congiunzione. Quando viene tu stai meglio sottoterra. Sicuramente. Forse fine del mondo. O principio. Fine e principio sono la stessa cosa. Grande cambiamento. Buono, cattivo, non so. Fine di Aughra, fffft… Anche tua fine. Anelli di fumo? E allora? Un giorno tutti diventiamo fumo, no? Anche venuti da fumo, un giorno. Non so. Forse fumo non cattivo. Galleggia in aria. Vede mondo. Eh?”

E scoppiò a ridere istericamente.
Dark Crystal

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Charles Louis Montesquieu photo

“È stato detto molto bene che se i triangoli facessero un Dio, gli darebbero tre lati.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

da Lettere persiane, 1721
Variante: È stato detto benissimo che se i triangoli facessero un dio, gli attribuirebbero tre lati.

Renato Zero photo
Baruch Spinoza photo

“Se il triangolo avesse la possibilità di parlare, direbbe allo stesso modo che Dio è eminentemente triangolare.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

LVI, 1974
Epistolario

Pietro Gorini photo

“In amore il triangolo può essere la quadratura del cerchio.”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

p. 236

“È difficile discutere pacatamente con un triangolo. Soprattutto se è ottuso.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

A. C. H. Smith photo
Sergio Caputo photo

“Mi sfrattano e io per quieto vivere cambio genere: mi esercito al triangolo.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Ho l'hobby del sassofono, n. 10
No smoking

Lucio Battisti photo

“Sapessi tu come me ne ricordi un'altra | della quale non ho alcun ricordo, | perché non avemmo motivi | nemmeno di disaccordo, | anzi come i lati | di un triangolo isoscele | non avemmo motivo di conoscerci.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Per altri motivi, lato B, n. 1
L'apparenza

A. C. H. Smith photo
Daniel Pennac photo

Argomenti correlati