Origine: Diario futile di un signore di mezza età, Prefazione, p. 8
“E’ per questo che, in fondo al cuore, mi considero un fallito. Non che questo importi molto. Sub specie aeternitatis tutti noi, senza eccezioni, siamo dei falliti. Non ricordo più dove ho letto che “la morte intacca la nostra fiducia nella vita mostrandoci che in fin dei conti tutto è ugualmente futile se visto in rapporto alle tenebre che ci attendono.” Sì, “futile” è la parola esatta. Eppure non posso lamentarmi: ho più amici che nemici e ci sono momenti in cui sono quasi felice di essere al mondo – quando guardo il sole che tramonta e la luna che spunta, o vedo la neve sulla cima della montagna.”
L'amico ritrovato
Argomenti
montagna , nemico , spunto , eccezione , tramonto , vita , morte , neve , fondo , sub , luna , parola , parola-chiave , ricordo , fallita , visto , mondo , fiducia , letto , guardia , importo , sole , cuore , specie , cima , tenebra , essere , momento , rapportoFred Uhlman 16
scrittore, pittore e avvocato tedesco 1901–1985Citazioni simili
“Se perdo il referendum considero fallita la mia esperienza politica.”
“Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.”
Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Fausto Bertinotti
1986, p. 222
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Jules Renard, 14 novembre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario