Abrakadabra: storia dell'avvenire
“In realtà il patibolo, quando è lì, drizzato, ha alcunché d'allucinante. Si può avere una certa indifferenza a proposito della pena di morte, non pronunciarsi, dire di sì e no, fino a quando non si è visto coi propri occhi una ghigliottina; ma se avviene d'incontrarne una, la scossa è violenta e bisogna decidersi a prendere partito pro o contro di essa. Taluni, come il De Maistre, ammirano; altri, come il Beccaria, esecrano. La ghigliottina concreta la legge: si chiama vendetta, ma non è neutra e non vi permette di restar neutro. Chi la scorge freme del più misterioso dei fremiti. Tutte le questioni sociali drizzano intorno alla mannaia il loro punto interrogativo. Il patibolo è una visione; ma non è una costruzione, ma non è una macchina, ma non è un inerte meccanismo fatto di legno, di ferro e di corde. Sembra ch'esso sia una specie d'essere con non so qual cupa iniziativa; si direbbe che quella costruzione veda, che quella macchina senta, che quel meccanismo capisca, che quel legno, quel ferro e quelle corde vogliano. Nella spaventosa fantasticheria in cui la sua presenza getta l'anima, il patibolo appare terribile e sembra partecipe di quello che fa.
È il complice del carnefice: divora, mangia la carne,
beve il sangue. Il patibolo è una specie di mostro fabbricato dal giudice e dal falegname, uno spettro che sembra vivere d'una specie di vita spaventevole, fatta di tutta la morte che ha dato.”
Les Misérables
Argomenti
punto , iniziativa , carne , carnefice , legge , scossa , ferro , ghigliottina , vita , neutro , morte , pena , meccanismo , fabbricato , legno , mostro , indifferenza , questione , presenza , no , complice , proposito , falegname , vendetta , visione , bisogno , manna , visto , mannaia , macchina , partito , vivero , specie , giudice , fantasticheria , avere , spettro , sangue , interrogativo , patibolo , dato , fatto , essere , fremito , costruzione , social , anima , dire , proprio , pro , realtàVictor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885Citazioni simili
“Una fede lieve e pesante come la mannaia di una ghigliottina.”
87; 1988
Aforismi di Zürau
“CROCEFISSO. Fa bella figura nell'alcova e sulla ghigliottina.”
Dizionario dei luoghi comuni
11 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/819182657640734723
Dal profilo Twitter
pp. 18-19