“Bisogna andare molto indietro nel tempo per trovare l'origine del mio tormento, bisogna riandare a quegli albori della mia giovinezza in cui mi creai un simulacro di donna per adorarla. Mi sfinii con quella creatura immaginaria, poi vennero gli amori reali e con essi non raggiunsi mai quella felicità immaginaria di cui portavo in me l'ideale. Ho saputo cosa significa vivere per una sola idea e con una sola idea; isolarsi in un sentimento, perdere di vista l'universo e porre tutta la propria esistenza in un sorriso, in una parola, in uno sguardo.”
Amor y vejez
Argomenti
creatura , immaginario , felicità , parola , parola-chiave , bisogno , solaio , vivero , sguardo , giovinezza , sorriso , esistenza , donna , cosa , tempo , tormento , simulacro , albore , idea , ideale , origine , sentimento , universo , proprio , vistaFrançois-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese 1768–1848Citazioni simili

“Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola!”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1236.

da Uno di più; 1993
Non vorrei crepare

“Una donna ha bisogno di essere protetta, e non perché da sola non ci riesca.”
Francesca
E lasciamole cadere queste stelle