
“Mi dicono che deve arrivare da qualche parte | come se il viaggio stesso non sia importante.”
da Prova a prendermi, n. 12
King del rap
“Mi dicono che deve arrivare da qualche parte | come se il viaggio stesso non sia importante.”
da Prova a prendermi, n. 12
King del rap
“Un cavaliere non lascia mai una Signora.”
Origine: Citato in Roberto Perrone, La sfida più difficile di Alex Del Piero https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/01/sfida_piu_difficile_Alex_Del_co_8_050901011.shtml, Corriere della Sera, 1° settembre 2005.
“Dentro sento tanto di quel male da sputare, ho l'odio in corpo, manco morto mi farei fregare.”
da Merda Music
Verano Zombie
“Tu sei invidioso perché non hai fatto il salto, io ti auguro di farlo. Nel vuoto. Dall'alto.”
da Grazie a me
Fastlife mixtape vol. 3
da Scappati di casa
Bravo ragazzo
Variante: Così anche col buio e i tuoni al nostro orizzonte con tutti contro ma tu con me io con te come se fossimo scappati di casa
“Preferisco essere odiato per ciò che sono, piuttosto che essere amato per ciò che non sono.”
Origine: Citato in Claudio Belotti, Prendi in mano la tua felicità, Sperling & Kupfer, 2013, p. 42 http://books.google.it/books?id=RX52ZP3eMrcC&pg=PT42.
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.”
Origine: Citato in Franca Zambonini, Madre Teresa: la mistica degli ultimi, Paoline, 2003.
“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”
8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
“E intanto che il mondo va a picco | io non piango non abbaio e resto zitto.”
da Come un pitbull, n. 5
L'erba cattiva
“Chi vive senza amore ha un sacco di cose, ma non è abbastanza.”
No album tracks
“Pattino per soddisfare me stessa, non ho bisogno di compiacere.”
Origine: Citato in Andrea Bianchini, È l'ora della nuova Carolina: "Sono cambiata e vi stupirò" http://www.ilgiornale.it/vancouver_2010/_lora_nuova_carolina_sono_cambiata_e_vi_stupiro/kostner-vancouver-pattinaggio_artistico/23-02-2010/articolo-id=424312, il Giornale, 23 febbraio 2010.
“Cosa c'è da dire a proposito della fama? Tutti sanno il tuo nome: non sarai più solo.”
What of fame? Everybody knows your name: never again are you alone.
Senza fonte
“I nerazzurri sono forti e l'Inter è uno dei club più importanti del mondo.”
“Con amore e pazienza, niente è impossibile. ”
Origine: Da Dedica all'impresa dei Fratelli Guerrino di Dogliani, 15 settembre 1960; citato in Antonio Thomas, Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy, Guida Editori, 2009, p. 114 http://books.google.it/books?id=KwbnEN8BKE4C&pg=PA114. ISBN 8860428297