
da Canzona delle forese, vv. 13-20
Canti carnascialeschi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema duo, tempo.
da Canzona delle forese, vv. 13-20
Canti carnascialeschi
da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291
“Che sarebbe pensier non troppo accorto | perder duo vivi per salvare un morto.”
canto XVIII
Orlando furioso
Variante: Che sarebbe pensier non troppo accorto,
Perder duo vivi per salvar un morto.
dalle Historiae Romanae ad Marcum Vinicium consulem libri duo, I
da Memorie Storiche Civili, ed Ecclesiastiche della città e Diocesi di Larino, lib. I, cap. V, num. 7
Origine: Tito Livio. Ab Urbe Condit. op. cit. lib. XXII, num. 24. – «... dein castra ipsa propius hostem movit, duo ferme a Geronio milia, in tumulum hosti conspectum, ut intentum [se] sciret esse ad frumentatores, ...»
da Augusto Del Noce, Gilson Étienne in Enciclopedia dantesca, vol. III, Roma, 1971, p. 33.
“La povertà mette l'uomo al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli.”
Tuta est hominum tenuitas, magnae periclo sunt opes obnoxiae.
VII. Muli Duo et Latrones
Favole, Libro II