Frasi su fioretto

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fioretto, intervista, dio, novembre.

Frasi su fioretto

Indro Montanelli photo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Tommaso Moro photo

“[Subito prima di essere decapitato per ordine del re Enrico VIII] Rimango fedele servitore del re, ma prima di Dio.”

Tommaso Moro (1478–1535) umanista, scrittore e politico inglese

citato in Claudio Sabelli Fioretti, L'uomo che non c'è, Alberti Editore

Mario Borghezio photo
Clemente Mastella photo

“Io ero un capo naturale. Ero considerato un intellettuale dalle mie parti, ai congressi Dc citavo Gramsci, alle riunioni diocesane arrivavo con l'Espresso sotto braccio.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 20 dicembre 2001

Prosper Mérimée photo

“O miei cari fratelli! Satana è uno schermitore che darebbe del filo da torcere a Grand-Jan, a Jan-petit e all'Inglese, e io vi dico in verità che molto rudi sono i suoi assalti. Fintanto che noi siamo nell'età di peccare mortalmente, messer Satana ci chiama sul Préx-aux-Clercs della vita. Le nostre armi sono i divini sacramenti; ma egli porta tutto un arsenale fatto dei nostri peccati, armi offensive e difensive insieme. Mi par di vederlo entrare in campo chiuso; la Golosità sul ventre; ecco la sua corazza; la Pigrizia gli serve da speroni; nella sua cintura vi è la Lussuria, che è uno stocco pericoloso, l' Invidia è la sua spada, sulla testa porta l' Orgoglio come un gendarme l'elmetto; ha in testa l' Avarizia per servirsene al bisogno ed ha in bocca la Collera con le ingiurie e tutto quel che segue il che vi dimostra che egli è armato fino ai denti. Quando Dio dà il segnale, Satana non vi dice come i cortesi gentiluomini: Signore in guardia! ma si precipita sul cristiano a testa bassa. Il cristiano accorgendosi che sta per ricevere un colpo di Gola nel mezzo dello stomaco, lo para col Digiuno. A questo punto il predicatore, per essere più eloquente, staccò un crocefisso e prese a maneggiare, dando colpi e facendo parate come un maestro d'armi col suo fioretto per mostrare un colpo difficile. – Satana ritirandosi, tira un gran fendente di Collera, poi producendo una ferita con l' Ipocrisia vi lascia andare un colpo di Orgoglio. Il cristiano prima si copre con la Pazienza, poi risponde all' Orgoglio con un colpo di Umiltà. Satana irritato, gli dà un 'a fondo' di Lussuria, ma vedendolo parato dalla Mortificazione, si getta a corpo morto sul suo avversario, dandogli una frustata di Pigrizia e un colpo di spada di Invidia, mentre tenta di fargli entrare l' Avarizia nel cuore. È qui che bisogna avere buon occhio e buoni piedi. Col Lavoro ci si libera della frustata della Pigrizia; del colpo di spada con l' Amore del prossimo (parata molto difficile, fratelli); e quanto alla botta dell' Avarizia non vi è che la Carità che possa farla deviare.”

Prosper Mérimée (1803–1870) scrittore, storico e archeologo francese
Isabella Ferrari photo

“Sono più intelligente di quello che si pensa che io sia.”

Isabella Ferrari (1964) attrice italiana

dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Corriere della sera, 4 novembre 2001

Salvatore Cuffaro photo

“Faccio un fioretto: ogni giorno devo rubare qualcuno a Lombardo. Consiglieri comunali, provinciali, deputati. Tutti.”

Salvatore Cuffaro (1958) politico e medico italiano

Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.

“Costanzo non mi piace. Litigammo nel '94 quando fece trovare a Berlusconi un pubblico di persone ostili. Vespa invece ha creato Porta a Porta, un capolavoro. È stato più utile lui di Costanzo. Porta a Porta è la cosa più utile che ci sia per il centro-destra.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 11 marzo 2004; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Vespa a Vespa http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-novembr/27-novembr.html, Repubblica.it, 27 novembre 2007.

Silvio Berlusconi photo
Beppe Grillo photo
Jacopo Sannazaro photo
Alessandra Mussolini photo

“Non è un problema di destra e di sinistra. I voltagabbana vanno dove c'è il potere.”

Alessandra Mussolini (1962) politico italiano

Sette, a cura di Claudio Sabelli Fioretti, 29 novembre 2001

“Travaglio è cattivo, falsario, ma intelligente.”

Renato Farina (1954) politico e scrittore italiano

dall' intervista http://www.melba.it/csf/stampa.asp?articolo=126 di Claudio Sabelli Fioretti, Corsera Magazine, 18 agosto 2005

Niccolò Ghedini photo

“Mi innervosisce Da Santoro mi diverto di più.”

Niccolò Ghedini (1959) avvocato e politico italiano

dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Ghedini: "Berlusconi sotto processo fa comodo anche a qualche amico" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201008articoli/57264girata.asp, La Stampa, 2 agosto 2010

Paolo Crepet photo