Origine: Dalle parole scritte in occasione dell'ottantesimo compleanno di Leo Baeck nel maggio 1953.
Origine: Il lato umano, p. 104
Albert Einstein: Frasi popolari (pagina 28)
Frasi popolari di Albert Einstein · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Origine: Archivio Einstein 58-904; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 66.
Origine: Out of My Later Years, pp. 231-232
Origine: Il lato umano, pp. 71-72
“Quell'uomo amava la natura misteriosa come un amante ama il suo amore lontano.”
Origine: Il lato umano, p. 92
sez. 17, p. 86
Relatività. [Esposizione divulgativa]
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 33.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 208
Origine: Altri saggi e articoli, pp. 511-512
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 7
Origine: Out of My Later Years, p. 99-100
Origine: Out of My Later Years, p. 103
15 settembre 1950; p. 726
Lettere a Max Born
Origine: Altri saggi e articoli, p. 527
20, 30 agosto o 6 settembre 1900; p. 73
Lettere d'amore
Origine: Come io vedo il mondo, p. 180
Origine: Da un articolo sulla tolleranza del 1934 che avrebbe dovuto essere pubblicato su una rivista americana. I redattori vollero apportare delle modifiche, Einstein gradì poco la cosa e decise di ritirare l'articolo.
Origine: Il lato umano, p. 83
Origine: Come io vedo il mondo, pp. 74-75
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 115-116.
Origine: Immanuel Kant, Critica della ragion pura: «Senza i sensi non sarebbe a noi posto alcun oggetto, e senza l'intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le rappresentazioni visive senza idee sono cieche.» Pensieri di un uomo curioso, p. 115.
Origine: Out of My Later Years, p. 29
Origine: Come io vedo il mondo, p. 189
10 aprile 1938; p. 733
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Dalla dichiarazione al Times di Londra, 28 novembre 1919.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55