Anassagora frasi celebri
frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 15
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Frasi su separazione di Anassagora
frammento 17
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 4
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 13
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 7
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 14
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Anassagora Frasi e Citazioni
“A causa della loro opacità [dei sensi] non siamo in grado di giudicare il vero.”
frammento 21
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 2
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Il sole manda la sua luce alla luna.”
frammento 18
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Le parvenze fenomeniche, infatti, sono l'aspetto visibile delle [cose] non appariscenti.”
frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“[Sappiamo usare] l'esperienza, la memoria, il sapere e l'arte.”
frammento 21b
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Il cosiddetto latte d'uccello è il bianco dell'uovo.”
frammento 22
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Tutte le altre più appariscenti che in essa sono in misura massima.”
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
[Ultime parole] Non ce n'è bisogno, la via per gli Inferi è sempre la stessa.
Nihil necesse est, undique enim ad inferos tantundem viae est.
frammento 5
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 9
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Infatti come potrebbe generarsi il capello dal non-capello e la carne dalla non-carne?”
frammento 10
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Anassagora: Frasi in inglese
Frag. B 1, quoted in John Burnet's Early Greek Philosophy, (1920), Chapter 6.
“The sun provides the moon with its brightness.”
Fragment in Plutarch De facie in orbe lunae, 929b, as quoted in The Riverside Dictionary of Biography (2005), p. 23
quoted in Heinrich Ritter, Tr. from German by Alexander James William Morrison, The History of Ancient Philosophy, Vol.1 http://books.google.com/books?id=pUgXAQAAMAAJ&pg=PA284 (1838)
Frag. B 17, quoted in John Burnet's Early Greek Philosophy, (1920), Chapter 6.
Frag. B 4, quoted in John Burnet's Early Greek Philosophy, (1920), Chapter 6.
“Mind is infinite and self-ruled, and is mixed with nothing, but is alone itself by itself.”
Frag. B 12, quoted in John Burnet's Early Greek Philosophy, (1920), Chapter 6.
Frag. B12, in Jonathan Barnes, Early Greek Philosophy (1984), p. 190.