Frasi di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni è stato un commediografo, scrittore, librettista e avvocato italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.

Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta. Wikipedia  

✵ 25. Febbraio 1707 – 6. Febbraio 1794   •   Altri nomi Carlo Osvaldo Goldoni
Carlo Goldoni photo

Lavori

La locandiera
Carlo Goldoni
Gl'innamorati
Gl'innamorati
Carlo Goldoni
La vedova scaltra
La vedova scaltra
Carlo Goldoni
Carlo Goldoni: 41   frasi 15   Mi piace

Carlo Goldoni frasi celebri

“[Sulle bugie] Spiritose invenzioni.”

da Il bugiardo, I, 4

“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”

da La Pamela
Pamela (c. 1750)

Frasi sulle donne di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni Frasi e Citazioni

“La sincerità non vi è oro che la paghi.”

Origine: Gl'innamorati, p. 57

“Come l'appetito rende saporite le vivande!”

da Le memorie, a cura di Rosolino Guastalla, La Nuova Italia, 1933; attribuita anche a Paolo Mantegazza

“Chi non esce dal suo paese, vive pieno di pregiudizi.”

Pamela (c. 1750)

“Bello è il rossore, ma è incommodo qualche volta.”

Pamela (c. 1750)

“Un viaggiatore prudente non disprezza mai il suo paese.”

Pamela (c. 1750)

“Chi parla troppo non può parlar sempre bene.”

Pamela (c. 1750)

Carlo Goldoni: Frasi in inglese

“The blush is beautiful, but it is sometimes inconvenient.”

Bello è il rossore, ma è incommodo qualche volta.
I. 3.
Pamela (c. 1750)

“He only half dies who leaves an image of himself in his sons.”

Muore per metà chi lascia un' immagine di se stesso nei figli.
II. 2.
Pamela (c. 1750)

“The world is a beautiful book, but of little use to him who cannot read it.”

Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.
I. 14.
Pamela (c. 1750)

“A wise traveler never despises his own country.”

Un viaggiatore prudente non disprezza mai il suo paese.
I. 16.
Pamela (c. 1750)

“Who well begins, is half way through his task.”

Il filosofo di campagna (The Country Philosopher) (1752), Part II, scene I (translation by Lesbina); reported in Thomas Benfield Harbottle and Philip Hugh Dalbiac, Dictionary of Quotations (French and Italian) (1904), p. 261.

“He who talks much cannot always talk well.”

Chi parla troppo non può parlar sempre bene.
I. 6.
Pamela (c. 1750)

“Pretexts are not wanting when one wishes to use them.”

Non mancano pretesti quando si vuole.
La Villeggiatura (1761), I, 12.

“He who never leaves his country is full of prejudices.”

Chi non esce dal suo paese, vive pieno di pregiudizi.
I, 14.
Pamela (c. 1750)

Autori simili

Pierre-Augustin de Beaumarchais photo
Pierre-Augustin de Beaumarchais 11
drammaturgo francese
Oliver Goldsmith photo
Oliver Goldsmith 11
scrittore e drammaturgo irlandese
Joseph Addison photo
Joseph Addison 9
politico, scrittore e drammaturgo britannico
Pedro Calderón De La Barca photo
Pedro Calderón De La Barca 11
drammaturgo e religioso spagnolo
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Gotthold Ephraim Lessing photo
Gotthold Ephraim Lessing 22
scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
Miguel de Cervantes photo
Miguel de Cervantes 41
scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagno…
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, …
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano
Alfonso Maria de' Liguori photo
Alfonso Maria de' Liguori 18
vescovo cattolico e compositore italiano