Frasi di Donatien Alphonse François de Sade

Donatien-Alphonse-François de Sade, signore di Saumane, di La Coste e di Mazan, marchese e conte de Sade - pronuncia francese [dɔna'sjɛ̃ al'fɔ̃s frɑ̃'swa də sad] - conosciuto comunemente come Marchese de Sade ma anche come D.A.F. de Sade e soprannominato Divin marchese , è stato uno scrittore, filosofo, poeta, drammaturgo, saggista, aristocratico, criminale e politico rivoluzionario francese, delegato della Convenzione nazionale.



Appartenente a una famiglia di antica nobiltà, a partire dal 1800 e fino alla morte quattordici anni dopo, rinunciò a ogni titolo nobiliare e si firmò semplicemente «D.-A.-F. Sade». Per il periodo rivoluzionario utilizzò anche lo pseudonimo Louis Sade. Fu autore di tutta una serie di classici della letteratura erotica, drammi teatrali, testi vari e saggi filosofici, molti dei quali scritti mentre si trovava in prigione; la sua opera e il suo pensiero lo hanno fatto considerare un esponente dell'ala estremista del libertinismo, nonché dell'Illuminismo più radicale, ateo, materialista e anticlericale.

Il suo nome è all'origine del termine sadismo, atteggiamento che emerge dai suoi romanzi, incentrati sulla descrizione di comportamenti sessuali trasgressivi e perversi, quelli che saranno chiamati appunto "sadici", oltre che su scene di esplicita violenza e sui temi filosofici della ricerca del piacere, consistente nel soddisfare gli istinti naturali , dell'ateismo e del rifiuto verso ogni forma di autorità costituita.Durante la sua vita Sade venne accusato di vari reati, come pratiche di violenza sessuale, di sodomia, di tentativi di avvelenamento e condotta immorale , ma venne riconosciuto, dopo essere stato condannato a morte in contumacia in primo grado, colpevole solo di "libertinaggio" e produzione di materiale pornografico. Fu perseguito prima dal regime monarchico, poi, in quanto nobile, dalla Rivoluzione francese e infine anche dal governo napoleonico in quanto inviso come autore dal Bonaparte in persona.

Passò molti anni della sua vita, a causa di una lettre de cachet ottenuta dalla suocera da parte del re Luigi XVI, e di varie disposizioni successive, prima in carcere - tra cui alla Bastiglia per qualche anno - e poi all'"albergo dei pazzi" di Charenton, dove scrisse molte delle sue opere più celebri. Per molto tempo ritenuto un autore immorale o di scarso valore, è stato rivalutato e riscoperto nel XX secolo a opera del surrealismo, della psicoanalisi e dell'esistenzialismo. Wikipedia  

✵ 2. Giugno 1740 – 2. Dicembre 1814   •   Altri nomi Marchese de Sade, Donatien Alphonse François Marquis de Sade
Donatien Alphonse François de Sade photo
Donatien Alphonse François de Sade: 74   frasi 27   Mi piace

Donatien Alphonse François de Sade frasi celebri

Frasi sulla natura di Donatien Alphonse François de Sade

“Sì, cittadini, la religione è incompatibile col sistema della libertà; l'avete sentito. L'uomo libero non s'inchinerà mai davanti agli dei del cristianesimo; mai i suoi dogmi, i suoi riti, i suoi misteri o la sua morale converranno ad un repubblicano. Ancora uno sforzo! Dal momento che vi date da fare per distruggere tutti i pregiudizi, non lasciatene in vita nessuno, perché anche uno solo è sufficiente a farli ritornare tutti. E state pure certi che ritorneranno, se lasciate vivere proprio quello che è la culla di tutti gli altri! Piantiamola di credere che la religione possa essere utile all'uomo; abbiamo buone leggi, sapremo fare a meno della religione. Ma c'è sempre chi dice che ne occorre una per il popolo, una che lo distragga e lo tenga a freno. Be', se proprio serve, dateci quella che si addice agli uomini liberi! restituiteci gli dei del paganesimo! Adoreremo volentieri Giove, Ercole o Pallade, ma non vogliamo più saperne di quel fantomatico artefice dell'universo che invece si muove da solo, non vogliamo più saperne di un dio senza estensione ma che pure riempie tutto della sua immensità, di un dio che è onnipotente ma non realizza mai quello che desidera, di un essere immensamente buono ma che scontenta tutti, di un essere amico dell'ordine ma nel cui governo tutto è disordine. No, non vogliamo più saperne di un dio che sconvolge la natura, è padre di confusione, è motore dell'uomo che si abbandona agli orrori; ma un dio simile ci fa fremere d'indignazione ed è giusto che lo releghiamo per sempre nell'oblio da cui quell'infame di Robespierre ha voluto trarlo!”

p. 132, 1986

Frasi su Dio di Donatien Alphonse François de Sade

Donatien Alphonse François de Sade Frasi e Citazioni

“Il tumulto e l'andirivieni quotidiano rendono Napoli una città popolata e piena di vita come Parigi.”

citato in Vincenzo Russo, Napoli e Parigi, le vere capitali, napule. org, 29 dicembre 2011; traduzione dall'articolo di Marco Cesario, NAPLES, PARIS, THE TRUE CAPITALS, ANSAMed, 2007

Donatien Alphonse François de Sade: Frasi in inglese

“The Duke soon imitated his old friend's little infamy and wagered that, enormous as Invictus' prick might be, he could calmly down three bottles of wine while lying embuggered upon it.”

Marquis de Sade libro The 120 Days of Sodom

Le duc imita bientôt avec Bande-au-ciel la petite infamie de son ancien ami et il paria, quoique le vit fût énorme, d'avaler trois bouteilles de vin de sens froid pendant qu'on l'enculerait.
The First Day
The 120 Days of Sodom (1785)

“I am a libertine, but I am not a criminal nor a murderer, and since I am compelled to set my apology alongside my vindication, I shall therefore say that it might well be possible that those who condemn me as unjustly as I have been might themselves be unable to offset the infamies by good works as clearly established as those I can contrast to my errors. I am a libertine, but three families residing in your area have for five years lived off my charity, and I have saved them from the farthest depths of poverty. I am a libertine, but I have saved a deserter from death, a deserter abandoned by his entire regiment and by his colonel. I am a libertine, but at Evry, with your whole family looking on, I saved a child—at the risk of my life—who was on the verge of being crushed beneath the wheels of a runaway horse-drawn cart, by snatching the child from beneath it. I am a libertine, but I have never compromised my wife’s health. Nor have I been guilty of the other kinds of libertinage so often fatal to children’s fortunes: have I ruined them by gambling or by other expenses that might have deprived them of, or even by one day foreshortened, their inheritance? Have I managed my own fortune badly, as long as I have had a say in the matter? In a word, did I in my youth herald a heart capable of the atrocities of which I today stand accused?… How therefore do you presume that, from so innocent a childhood and youth, I have suddenly arrived at the ultimate of premeditated horror? No, you do not believe it. And yet you who today tyrannize me so cruelly, you do not believe it either: your vengeance has beguiled your mind, you have proceeded blindly to tyrannize, but your heart knows mine, it judges it more fairly, and it knows full well it is innocent.”

This passage comes from a letter addressed to his wife. It was written during his imprisonment at the Bastille.
"L’Aigle, Mademoiselle…"

“Why do you complain of your fate when you could so easily change it?”

Justine or The Misfortunes of Virtue (1787)

“The Duc, pike aloft, closed in upon Augustine; he brayed, he swore, he waxed unreasonable, and the poor little thing, all atremble, retreated like a dove before the bird of prey ready to pounce upon it.”

Marquis de Sade libro The 120 Days of Sodom

Le duc, le vit en l'air, serrait Augustine de bien près; il braillait, il jurait, il déraisonnait, et la pauvre petite, toute tremblante, se reculait toujours, comme la colombe devant l'oiseau de proie qui la guette et qui est près d'en faire sa capture.
The Second Day
The 120 Days of Sodom (1785)

“Our four libertines, half-drunk but nonetheless resolved to abide their laws, contented themselves with kisses, fingerings, but their libertine intelligence knew how to season these mild activities with all the refinements of debauch and lubricity.”

Marquis de Sade libro The 120 Days of Sodom

Nos quatre libertins, à moitié ivres, mais résolus pourtant d'observer leurs lois, se contentèrent de baisers, d'attouchements, mais que leur tête libertine sut assaisonner de tous les raffinements de la débauche et de la lubricité.
The First Day
The 120 Days of Sodom (1785)

“Never will a free man bow to the gods of Christianity; never will its dogmas, never will its rites, never its mysteries, never its morals be suitable for a republican.”

Marquis de Sade Philosophy in the Bedroom

Yet Another Effort, Frenchmen, If You Would Become Republicans
Philosophy in the Bedroom (1795)

“Benevolence is more a vice of pride than a true virtue of the soul.”

Marquis de Sade Philosophy in the Bedroom

First Dialogue, Delmonce
Philosophy in the Bedroom (1795)

“Modesty is an old-fashioned virtue, which, given your charms, you must certainly do without.”

Marquis de Sade Philosophy in the Bedroom

First Dialogue, Delmonce
Philosophy in the Bedroom (1795)

“After demonstrating that theism is unsuitable for a republican government, I find it crucial to prove that French morals are likewise inappropriate.”

Marquis de Sade Philosophy in the Bedroom

Yet Another Effort, Frenchmen, If You Would Become Republicans
Philosophy in the Bedroom (1795)

Autori simili

François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese
Joseph Joubert photo
Joseph Joubert 39
filosofo e aforista francese
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese
Cartesio photo
Cartesio 46
filosofo e matematico francese
Jean de La Bruyère photo
Jean de La Bruyère 58
scrittore e aforista francese
Nicolas Chamfort photo
Nicolas Chamfort 32
scrittore e aforista francese
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues 56
scrittore e saggista francese