Fabrizio De André: Frasi popolari

Frasi popolari di Fabrizio De André · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Fabrizio De André: 325   frasi 1003   Mi piace

“Quei giorni perduti a rincorrere il vento, | a chiederci un bacio e volerne altri cento.”

da Amore che vieni, amore che vai, n. 2
Tutto Fabrizio De André

“E come tutte le più belle cose | vivesti solo un giorno come le rose.”

da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André

“Continuerai a farti scegliere | o finalmente sceglierai.”

da Verranno a chiederti del nostro amore n.° 8

“Non posso scrivere del Genoa perché sono troppo coinvolto. L'inno non lo faccio perché non amo le marce e perché niente può superare i cori della Gradinata Nord. Semmai al Genoa avrei scritto una canzone d'amore, ma non lo faccio perché per fare canzoni bisogna conservare un certo distacco verso quello che scrivi, invece il Genoa mi coinvolge troppo.”

Origine: Citato in Tonino Cagnucci, Il grifone fragile, Lìmina, Storie e miti, 2013, p. 19. ISBN 88-6041-149-1. Citato in Non posso scrivere del Genoa http://ilgrifonefragile.blogspot.it/2013/03/non-posso-scrivere-del-genoa-perche.html, 27 marzo 2013.

“Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio.»”

da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Variante: Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio». (da Preghiera in gennaio