Raskòl'nikov; V, IV; 1993, p. 498
Delitto e castigo
Fëdor Dostoevskij: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Fëdor Dostoevskij · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaDelitto e castigo
Hermann Hesse
Discorso di un ideologo nichilista, Sigalëv; VII, 2
I demoni
A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° agosto 2001.
Il sottosuolo, IX; 2002, pp. 35 sg.
prefazione, Giunti, 1994
Origine: Dal quaderno di appunti per il secondo libro dei Karamàzov; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
Razumichin; III, I; 1993, p. 243
Myskin; II, 5