Lavori
Storia d'Italia
Francesco GuicciardiniFrancesco Guicciardini frasi celebri
serie I
Ricordi
Variante: Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima composizione.
serie I
Ricordi
serie II
Ricordi
“Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.”
Storia d' Italia (1537-1540)
Frasi sugli uomini di Francesco Guicciardini
Francesco Guicciardini Frasi e Citazioni
da Se 'l Gran Capitano debbe accettare la impresa di Italia, in Discorsi politici
Storia d'Italia
Variante: Ha sempre dimostrato l'esperienza, e lo dimostra la ragione, che mai succedono bene le cose che dipendono da molti.
Storia d'Italia
Variante: L'imitazione del male supera sempre l'esempio; comme per il contrario, l'imitazione del bene è sempre inferiore.
serie I
Ricordi
serie I
Ricordi
Variante: Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.
serie I
Ricordi
serie II
Ricordi
Origine: Questo paragrafo risulta essere l'Incipit nell'edizione: Ricordi, introduzione di Mario Fubini, premessa al testo e bibliografia di Ettore Barelli, breve glossario ideologico di Carlo Pedretti, Fabbri Editori, 2001.
Ricordi
serie II
Ricordi
Eduard Fueter
Storia d'Italia, Citazioni sulla Storia d'Italia
Storia d'Italia
“Con disavvantaggio grande si fa la guerra con chi non ha che perdere.”
Storia d' Italia (1537-1540)
Francesco Guicciardini: Frasi in inglese
Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.
Number 253.
Counsels and Reflections (1857)
L'imitazione del male supera sempre l'esempio; comme per il contrario, l'imitazione del bene è sempre inferiore.
Storia d' Italia (1537-1540)
“Ambassadors are the eye and ear of states.”
Gli ambasciadori sono l'occhio e l'orecchio degli stati.
Storia d' Italia (1537-1540)
“Experience has always shown, and reason also, that affairs which depend on many seldom succeed.”
Ha sempre dimostrato l'esperienza, e lo dimostra la ragione, che mai succedono bene le cose che dipendono da molti.
Storia d' Italia (1537-1540)
“We fight to great disadvantage when we fight with those who have nothing to lose.”
Con disavvantaggio grande si fa la guerra con chi non ha che perdere.
Storia d' Italia (1537-1540)
Number 104.
Counsels and Reflections (1857)
“There is no evil in human affairs that has not some good mingled with it.”
Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.
Storia d' Italia (1537-1540)
Number 324.
Counsels and Reflections (1857)