Origine: Da Amiamo la guerra!, Lacerba, II, 20, 1° ottobre 1914.
Giovanni Papini Frasi e Citazioni
Origine: Da G. Papini, Alfredo Oriani. La lotta politica, in Scrittori e artisti. Citato in Sandro Gentili, Carteggio Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Vol. I, 2003. ISBN 88-8498-115-8
Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.
Origine: Da Un suicidio metafisico, Il Resto del Carlino, 5 novembre 1910; anche in 24 cervelli: saggi non critici, Facchi, 1919.
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
“Un delitto vien punito quand'è piccolo ed esaltato e premiato quand'è grande.”
Origine: Da Il tragico quotidiano.
Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.
Origine: Da Sulla gioventù, Il Frontespizio, XI, ottobre 1932.
Origine: Citato in Antonio Altomonte, Lisi, un cattolico dalle radici pagane http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.175/3, Il Tempo, 30 giugno 1974.
Origine: Dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 9 luglio 1920. Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico"; in L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, a cura di Gino Tellini, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178
Origine: Da un articolo pubblicato su Lacerba, 1° giugno 1914.
Origine: Da Tutte le opere: Prose morali, A. Mondadori, Milano, 1959, p. 145.
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 133