Frasi di Marcello Marchesi
pagina 3

Marcello Marchesi è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere e attore italiano.

Fu anche giornalista, scrittore, autore di canzoni e cantante, autore di programmi televisivi e radiofonici, pubblicitario e talent scout . La sua vita privata e la sua carriera si incrociarono con le fasi salienti e i personaggi più importanti della storia italiana del 1900.

✵ 4. Aprile 1912 – 19. Luglio 1978
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi: 260   frasi 46   Mi piace

Marcello Marchesi Frasi e Citazioni

“Ricetta
Disossate | la verità | per cucinarla | meglio.”

Origine: Il dottor Divago, Dìtteri sui dàtteri, pp. 136-137

“Catttttivo
Legge trattati | di chirurgia | immaginando | tutto | senza anestesia.”

Origine: Il dottor Divago, Il sadico del villaggio, pp. 44-45

“[Giulio Andreotti]. Chi non muore si risiede.”

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 62

“[Umberto Eco]. La pietra di Pappagone della cultura italiana.”

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 64

“[Dacia Maraini]. La penna montata.”

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 68

“[Indro Montanelli]. L'Italia dei Luoghi Comuni.”

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 68

“[Luchino Visconti]. L'ape regìa.”

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 72

“Essere o benessere?”

dall'opera omonima, Rizzoli

“Odio bonariamente tutti.”

da Il sadico del villaggio

“La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati.”

Origine: Il malloppo, p. 20

“La pubblicità | è il commercio dell'anima.”

Origine: Henry Ford: «La pubblicità è l'anima del commercio.»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

“Nessuna nuora | buona nuora.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“Con quella bocca può dire ciò che vuole.”

Chlorodont: p. 558

“Falqui: basta la parola!”

confetto Falqui: p. 308

“Il signore sì che se ne intende.”

brandy Stock 84: p. 569

“Non è vero che tutto fa brodo!!!”

dado Lombardi: p. 308

“Burocrazia: bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli.”

Origine: Vittorio Alfieri: «Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli».
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 61

“Il successo fa scandalo. Lo scandalo fa successo.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 49

“Night
Buone ragazze | di cattiva famiglia | con cattivi ragazzi | di buona famiglia.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 100

“Regola per la mezza età
Non parlare | non vedere | non sentire | e cercare | di far finta | di capire.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 45

“Abbiamo un nuovo ordine religioso: i cappuccini Hag.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 44

“È uno scrittore in stato interessante. Aspetta un romanzo.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 92

“Balera
Ragazze buone | ragazze belle | con l'odore | di minestrone | sotto le ascelle.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 108

“Mangiare è un diritto, digerire è un dovere.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 80

“Un manuale di pubblicità | anche fra i più noti | è una raccolta di istruzioni | ai cretini | per convincere gli idioti?”

Origine: Il dottor Divago, Ballate sballate e comunicazioni spirituali, p. 153

“Il circolo vizioso non è un club di omosessuali.”

Origine: Il malloppo, p. 53

“Ma guarda un poco tu, | questa gioventù, | che critica, che sfotte e ti dà pure del tu!”

da Bella tardona, lato A
Bella tardona/Sono vivo
Origine: Testo di Marcello Marchesi e Luciano Beretta.

“Le condoglianze non si mandano su carta igienica... in nessun caso...”

Origine: Il malloppo, p. 78

“Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se casco per terra spazzolatemi...”

Origine: slogan fascista: «Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se mi uccidono vendicatemi.»
Origine: Il malloppo, p. 77

“Monumento ai Caduti in Disgrazia. Dovrebbe esserci. In ogni Stato.”

Origine: Il malloppo, p. 73

“La domenica è festiva ma non festosa.”

Origine: Il malloppo, p. 73

“Ricordati di pontificare le feste.”

Origine: Il malloppo, p. 73

“Amare una donna intelligente è da pederasti.”

Origine: Il malloppo, p. 69

“Il primo abbonato al telefono non sapeva a chi telefonare.”

Origine: Il malloppo, p. 54