Frasi di Marcello Marchesi
pagina 2

Marcello Marchesi è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere e attore italiano.

Fu anche giornalista, scrittore, autore di canzoni e cantante, autore di programmi televisivi e radiofonici, pubblicitario e talent scout . La sua vita privata e la sua carriera si incrociarono con le fasi salienti e i personaggi più importanti della storia italiana del 1900.

✵ 4. Aprile 1912 – 19. Luglio 1978
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi: 260   frasi 46   Mi piace

Marcello Marchesi Frasi e Citazioni

“La logica è una forma di pigrizia mentale.”

Origine: Il malloppo, p. 30

“La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.”

Origine: Il malloppo, p. 13

“La voce della coscienza è antipatica come la nostra sentita al registratore.”

Variante: La voce della coscienza è antipatica come la nostra, ascoltata al registratore.

“Ministro senza portafoglio non teme lo scippo.”

Origine: Il malloppo, pp. 21-22

“Nessuno è ateo in trincea.”

Origine: Il malloppo, p. 16

“Perché denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto?”

Origine: Il malloppo, p. 89

“Quelli che si alzano presto sono un po' tutti parenti.”

Origine: Il malloppo, p. 7

“Testa di sesso è un insulto?”

Origine: Il malloppo, p. 19

“Togliamo a Cesare quello che non è di Cesare. Meglio. "Diamo a Cesare quello che è di Cesare. Ventitré pugnalate."”

Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.»
Origine: Il malloppo, p. 21

“Una buona notizia, finalmente: l'atomica non causa il cancro.”

Origine: Il malloppo, p. 17

“Vivi e lascia convivere.”

Origine: Inclusa anche in Dìtteri sui dàtteri
Origine: Il malloppo, p. 19

“Chi non lavora si arrangia.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

“Chi lascia il «Viareggio» per lo «Strega» del «Marzotto» se ne frega.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

“Non c'è lue senza re.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

“Chi tardi arriva male parcheggia.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

“La cultura a dispense dispensa dalla cultura.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 170

“Gallina vecchia fa la plastica.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171

“Tra il dire e il fare | c'è una busta da dare.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“Raglio d'asino vince il festival.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“Il diavolo fa le pentole, i preti fanno i coperchi.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“L'unione fa lo sciopero.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 173

“L'eccezione conferma la corruzione.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 175

“L'occasione fa l'uomo ministro.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 175

“Chi guida dopo mangiato digerisce da ingessato.”

1975: p. 97

“La superbia andò a cavallo e tornò in yacht.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“Ogni rovescio ha la sua medaglia.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 174

“Quando il benessere bussa alle porte poveri e onesti tenetevi forti.”

Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 27

“Longanesi
Mi sentivo qualcuno | quando | mi ascoltava.”

Origine: Il dottor Divago, Gente, p. 79

“Qui | non c'è niente di sacro | tranne l'osso | dove si prendono i calci.”

Origine: Il dottor Divago, L'osso sacro, p. 54

“un signore | di mezza età | l'altra mezza | non si sa…”

Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 117