Frasi di Marcello Marchesi
pagina 4

Marcello Marchesi è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere e attore italiano.

Fu anche giornalista, scrittore, autore di canzoni e cantante, autore di programmi televisivi e radiofonici, pubblicitario e talent scout . La sua vita privata e la sua carriera si incrociarono con le fasi salienti e i personaggi più importanti della storia italiana del 1900.

✵ 4. Aprile 1912 – 19. Luglio 1978
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi: 260   frasi 46   Mi piace

Marcello Marchesi Frasi e Citazioni

“Mettersi nudi toglie i tabù e facilita gli etcì.”

Origine: Il malloppo, p. 53

“Un gentiluomo lucida anche le suole.”

Origine: Il malloppo, p. 53

“Gli elogi non ammettono indugi.”

Origine: Il malloppo, p. 53

“Vi sopporto perché siete di passaggio. Come me. Se no vi ammazzerei.”

Origine: Il malloppo, p. 41

“Niente di più eccitante che passare da stupido agli occhi di un cretino.”

Origine: Georges Courteline: «Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.»
Origine: Il malloppo, p. 41

“Tre tedeschi su quattro sono fieri di esserlo. Il quarto piange.”

Origine: Il malloppo, p. 39

“I pompieri sottraggono al fuoco quello che vogliono distruggere loro.”

Origine: Il malloppo, p. 35

“Gli omosessuali, non potendo sposarsi, si adottano tra di loro.”

Origine: Il malloppo, p. 33

“La salute è la madre degli stravizi.”

Origine: Il malloppo, p. 31

“La gomma da masticare è un vizio capitalistico.”

Origine: Il malloppo, p. 31

“Chi ben ipotizza è alla metà del niente.”

Origine: Il malloppo, p. 30

“Se Giordano Bruno avesse avuto un microfono si sarebbe salvato dal rogo?”

Origine: Il malloppo, p. 30

“Se sono scritte sul vocabolario non sono parolacce.”

Origine: Il malloppo, p. 30

“La fellatio non provoca gengiviti.”

Origine: Il malloppo, p. 26

“Il peccato originale fu un peccato di lussuria?”

Origine: Il malloppo, p. 24

“La bestemmia aiuta a vivere, la preghiera a morire.”

Origine: Il malloppo, p. 22

“Se il Milite Ignoto risuscitasse, chi ammazzerebbe per primo?”

Origine: Il malloppo, p. 22

“La parola pudicizia mi ricorda la puzza dei piedi.”

Origine: Il malloppo, p. 21

“Nei paesi occupati gli abitanti sono disoccupati.”

Origine: Il malloppo, p. 20

“Cupido invecchiando somiglia al nano Bagonghi.”

Origine: Il malloppo, p. 20

“La colomba della pace ha preso la pillola.”

Origine: Il malloppo, p. 19

“Lutero ha fondato il protestantesimo perché non digeriva le ostie.”

Origine: Il malloppo, p. 19

“La lussuria non è più un lusso.”

Origine: Il malloppo, p. 18

“Se non riuscite a fare la cacca comperatela bella e fatta.”

Origine: Il malloppo, p. 18

“Chi fa da sé fatica il doppio.”

Origine: Il malloppo, p. 17

“Siamo i superstiti di turno di un massacro continuo.”

Origine: Il malloppo, p. 17

“Anche i nani sono stati bambini.”

Origine: Il malloppo, p. 17

“La decadenza del decadente è una frana.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 120

“Ho la febbre. È come una sbronza.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 110

“Rumori che ci perdiamo in città. Il tac di una pera che cade, il porcogiuda del contadino colpito dalla pera.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 103

“È chiaro che non ha figli. Giudica i giovani per quello che sono: tutti figli degli altri.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 88

“Sammy Davis: un grillo con la lingua rossa.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 83

“Si nutre | di carta stampata | produce | qualche idea | risaputa.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 75

“Non è un tipo aperto, non è nemmeno un tipo chiuso; è un tipo socchiuso. Attenti agli spifferi.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 74