Frasi di Mobutu Sese Seko

Mobutu Sese Seko, nome completo Mobutu Sese Seko Kuku Ngbendu Wa Zabanga nato come Joseph-Désiré Mobutu , è stato un politico, militare e dittatore della Repubblica Democratica del Congo.

Insediato e sostenuto soprattutto da Belgio e Stati Uniti, organizzò un regime autoritario, accumulando enormi ricchezze personali e tentando di ripulire il paese da tutte le influenze coloniali, mentre riceveva un forte supporto statunitense nelle sue posizioni anti-comuniste.

Durante la crisi del Congo del 1960, Belgio e CIA aiutarono Mobutu ad attuare il colpo di Stato contro il governo di Patrice Lumumba. Lumumba era il primo leader del paese ad essere stato eletto democraticamente e venne ucciso da un plotone d'esecuzione Katanghese. Mobutu, che era stato nominato capo di stato maggiore dallo stesso Lumumba solo pochi mesi prima, concentrò allora gran parte del potere effettivo nelle proprie mani. Raggiunse il potere nel novembre 1965 dopo aver deposto il presidente Joseph Kasa-Vubu con un secondo colpo di Stato. Come parte del suo programma di "nazionale autenticità" fece cambiare il nome dello Stato da Congo a Zaire nel 1971 e il suo nome divenne Mobutu Sese Seko nel 1972.

Quando Sese Seko salì al potere, la nazione si chiamava formalmente "Repubblica Democratica del Congo", ma era anche spesso chiamata informalmente "Ex-Congo belga", "Congo-Léopoldville" o "Congo-Kinshasa", per distinguerlo dall'ex colonia dell'Africa Equatoriale Francese, che negli anni sessanta prese il nome di Repubblica Popolare del Congo . Mobutu impose il mono-partitismo nel paese, con tutto il potere concentrato nelle sue mani, e divenne oggetto di un forte culto della personalità.

Durante il suo regime creò un sistema statale fortemente centralizzato e accumulò ingenti fortune attraverso lo sfruttamento dell'economia e la corruzione, tanto che si è definito il sistema come cleptocrazia. La nazione soffrì una inflazione incontrollata, un grande debito pubblico e forti svalutazioni correntizie. Nel 1991 il deteriorarsi dell'economia e le sommosse lo convinsero a condividere il potere con i leader dell'opposizione, anche se usò la forza delle armi per evitare il cambio di regime fino al 1997, quando le forze ribelli guidate da Laurent-Désiré Kabila lo espulsero dal paese. Malato di cancro alla prostata, morì tre mesi dopo in Marocco.

Mobutu divenne famoso per la corruzione, il nepotismo e per essere stato tra i tre uomini al mondo che hanno incamerato più denaro dello Stato per uso strettamente privato: accertati sono più di cinque miliardi di dollari, ma alcune stime riportano anche la cifra di quindici miliardi, oltre che per alcune stravaganze, come quando prese un volo Concorde per un viaggio di shopping a Parigi. Durante il suo trentennale governo venne registrata una grande diffusione delle violazioni dei diritti umani, tanto che venne definito come l'"archetipo del dittatore africano". Wikipedia  

✵ 14. Ottobre 1930 – 7. Settembre 1997
Mobutu Sese Seko photo
Mobutu Sese Seko: 52   frasi 0   Mi piace

Mobutu Sese Seko frasi celebri

“L'attuale regime userà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la corruzione nella pubblica amministrazione, sia a livello del governo centrale che provinciale.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: L'attuale regimeimpiegherà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la concussione nelle amministrazioni pubbliche, sia a livello del governo centrale che provinciale.

“I governi non hanno fatto nulla per alleviare la sofferenza e le miserie del nostro popolo. Si sono accontentati a offrirci l'anarchia e il caos.Quindi, per mitigare le insufficenze e rimediare la situazione, abbiamo deciso di mettere il governo alla disposizione del popolo. È per questa ragione che sono diventato il presidente della repubblica.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: I governi non hanno fatto nulla per alleviare la sofferenza e le miserie del nostro popolo. Si sono accontentati a offrirci l'anarchia e il caos.È dunque per mitigare queste insufficienze e porre rimedio alla situazione che abbiamo deciso di mettere un governo al servizio del popolo. È per questa ragione che sono diventato il presidente della repubblica.

“I nostri uomini politici mancavano di disciplina. La instaureremo nel giro di cinque anni in tutti i settori: politico, economico e finanziario.”

Citazioni di Mobutu
Variante: I nostri uomini politici mancano di disciplina. L'installeremo nel giro di cinque anni in tutti i settori: quelli politici, economici e finanziari.

“Sono stato costretto a sospendere il diritto di sciopero. Certi individui hanno voluto far credere che con ciò volevo calpestare i diritti legittimi degli operai. Questo è totalmente falso. Incitare gli operai a cessare il lavoro significa precipitarli nella miseria.”

Paroles du Président
Variante: Sono stato costretto a sospendere il diritto dello sciopero. Certi individui hanno voluto credere che voglio soffocare i diritti legittimi degli operai. Questo è totalmente falso. Incitare agli operai di cessare i lavori significa precipitarli nella miseria.

“Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e gli sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono a causa di circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi abbiano dominato, sfruttato e depredato gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri…”

Citazioni di Mobutu
Variante: Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e i sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono per circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi dominarono, sfruttarono e depredarono gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri...

Mobutu Sese Seko Frasi e Citazioni

“Cittadine e cittadini, il nostro principale dovere nazionale è il lavoro. Non c'è nessun'altra soluzione che questa ai nostri molteplici problemi nazionali. Certo, la pace e il regno della giustizia sono le condizioni principali del lavoro, ma il lavoro è a sua volta l'unica garanzia della nostra coesione nazionale, dell'indipendenza del territorio, e della supremazia del diritto nella nostra società.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: Cittadine e cittadini, il nostro primo dovere è il lavoro. Non c'è altra soluzione ai nostri molteplici problemi nazionali. Certo, la pace e il regno della giustizia vengono in primo posto, ma il lavoro a sua volta è l'unica garanzia della nostra coesione nazionale, dell'indipendenza del nostro territorio, e la supremazia del diritto nella nostra società.

“Non si può più giustificare il termine «Terzo Mondo», sia dal punto di vista geografico che da quello demografico, siccome il Terzo Mondo non costituisce un terzo dell'umanità, ma due terzi. […] il termine «Terzo Mondo» viene accompagnata da un senso di disprezzo. Perciò, questo termine è obsoleto. Per la gente che l'ha inventato, esistono i paesi che formano il blocco che loro chiamano l'occidente e gli altri che formanano il club detto l'est. Al di fuori di questi due, mettono tutti gli altri nella stessa categoria di «Terzo Mondo». Il disprezzo provato da certi paesi colonialisti non si ferma la, siccome hanno cominciato a dichiarare i cosiddetti paesi di Terzo Mondo «arretrati!»”

Citazioni di Mobutu
Variante: L'appellativo «Terzo Mondo» non si può giustificare nemmeno dal punto di vista geografico né da quello demografico, perché il Terzo Mondo non costituisce un terzo dell'umanità, bensì i due terzi. [... ] il termine «Terzo Mondo» è congiunto ad un'idea di disprezzo. Di conseguenza questa denominazione è obsoleta. Per le persone che l'hanno inventata, esistono paesi che formano il Blocco di ciò che si chiama l'Ovest e gli altri che formanano il Club di ciò che viene chiamato l'Est. Al di fuori di questi, si mettono tutti gli altri nella stessa categoria di «Terzo Mondo». Il disprezzo provato da certi paesi colonialisti non si ferma là, poiché hanno cominciato col chiamare i paesi detti del terzo Mondo: «pesi arretrati!»

“In Zaire, ci chiediamo che cos'è esattamente lo sviluppo. Possiamo chiamare i paesi che possiedono un numero elevato di macchine, che costruiscono migliaia di chilometri di autostrade, che inquinano le acque, i mari e l'aria «paesi sviluppati»? È giusto chiamare i paesi dove gli abitanti sono certamente poveri ma equilibrati «sottosviluppati»? Dove il numero di suicidi è più basso? Dove ci sono meno omicidi, e meno squilibrati e sadici? Vi dichiaro che non ho mai considerato Zaire, il mio paese, come sottosviluppato, siccome il mio popolo è disciplinato, industrioso, dignitoso e forte, mentre quei paesi che si dichiarano sviluppati sono caratterizzati da disordini sociali, di scioperi violenti.”

Citazioni di Mobutu
Variante: In Zaire, ci chiediamo cosa significhi esattamente lo sviluppo. Possiamo chiamare i paesi che possiedono un numero impressionante di macchine, che costruiscono migliaia di chilometri di autostrade, che inquinano le acque, i mari e l'aria «Paesi Sviluppati»? È giusto chiamare i paesi i cui abitanti sono certamente poveri ma equilibrati «Paesi Sottosviluppati»? Dove il numero di suicidi è più basso? Dove ci sono meno omicidi, e meno squilibrati e sadici? Vi confesso che non ho mai considerato lo Zaire, il mio paese, come sottosviluppato, perché il mio popolo è disciplinato, industrioso, dignitoso e forte, mentre i paesi che si definiscono sviluppati sono il teatro di disordini sociali, di scioperi violenti.

“La rivoluzione congolese non ha niente a che fare con quelle di Pechino, di Mosca o di Cuba. Non è fondata sulle teorie già esposte, né sulle dottrine straniere. È rivoluzionaria per la sua volontà di fare affidamento sulla popolazione e il suo scopo, che è quello di modificare il vecchio ordine delle cose. Ma si tratta di una rivoluzione veramente nazionale, essenzialmente pragmatica, nutrita dall'esperienza e identificando correttamente tutti gli aspetti della situazione del paese. Repudia totalmente il capitalismo e il comunismo, siccome egli, nella loro disputa per l'egemonia mondiale, hanno diviso le nazioni e i popoli in campi opposti.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: La rivoluzione congolese non ha niente a che fare con quelle di Pechino, di Mosca o di Cuba. Non è fondata su teorie già esposte (confezionate, precostituite), né su dottrine prese in prestito. È rivoluzionaria per la sua volontà di fare affidamento sulla popolazione e per il suo scopo, che è quello di modificare il vecchio stato di cose. Ma si tratta di una rivoluzione veramente nazionale, essenzialmente pragmatica, nutrita dall'esperienza e che individua nel modo più esatto tutti gli aspetti della situazione del paese. Ripudia tanto il capitalismo quanto il comunismo, siccome l'uno e l'altro sistema, nella loro disputa per l'egemonia mondiale, hanno diviso le nazioni e i popoli in campi opposti.

“Nella nostra tradizione africana, non ci sono mai due capi. C'è, a volte, l'erede naturale del capo, ma qualcuno mi può nominare un solo villaggio con due capi? Ecco perché noi congolesi, nel desiderio di conformarci alle tradizioni del nostro continente, abbiamo deciso di concentrare tutte le energie dei cittadini di questo paese sotto la bandiera d'un solo partito nazionale.”

Variante: Nella nostra tradizione africana, non ci sono mai due capi. C'è, a volte, l'erede naturale del capo, ma qualcuno mi può nominare un solo villaggio con due capi? Ecco perché noi congolesi, nel desiderio di essere integri con le tradizioni del nostro continente, abbiamo deciso di raggruppare tutte le energie dei cittadini di questo paese sotto la bandiera d'un solo partito nazionale.

“Non si tratta di un colpo di stato militare, ma piuttosto di una semplice rivoluzione pacifica.”

Citazioni di Mobutu
Variante: Non si tratta di un colpo di stato militare, ma piuttosto una semplice rivoluzione pacifica.

“Sia coloro che ci ascoltano che coloro che ci leggono sappiano una volta per tutte che noi vogliamo che questa terra congolese sia una d'amore, di rispetto reciproco e di fraternità fra le diverse comunità e razze che l'abitano. Non accetteremo mai le pratiche razziste sul territorio della nostra repubblica.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: Sia coloro che ci ascoltano che coloro che ci leggono sappiano una volta per tutte che noi vogliamo che questa terra congolese sia una terra d'amore, di rispetto reciproco e di fraternità fra le diverse comunità e razze che l'abitano. Non accetteremo mai le pratiche razziste sul territorio della nostra repubblica.

“Congolesi, mostrate al vecchio mondo che si è dichiarato più civilizzato del continente nero che l'ospitalità africana dei nostri avi non è una parola vuota e che voi siete più umani di coloro che, in Europa, si sentono in dovere di sottoporre individui le conseguenze dei conflitti tra gli stati africani a gruppi finanziari.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: Congolesi, mostrate al vecchio mondo che si è dichiarato più civilizzato del continente nero che l'ospitalità africana dei nostri avi non è una parola vuota e che voi siete più umani di coloro che, in Europa, si sentono in dovere di far subire agli individui le conseguenze di conflitti che oppongono gli stati africani ai gruppi finanziari.

Mobutu Sese Seko: Frasi in inglese

“Treating me as a thief is a grave, unacceptable, intolerable insult which stems from contempt and racist condescension.”

Mobutu, in response to claims by the Belgian media that he was taking Belgian aid for himself. Harden, p. 52

“Who taught us corruption? I believe it was you, frankly… It's an import.”

In an interview with a French reporter, as featured in "Mobutu: King of Zaire."
Attributed

“Zaire is the country that has been the most heavily exploited in the world. That is why farms, ranches, plantations, concessions, commerce, and real estate agencies will be turned over to sons of the country.”

November 30, 1973, on the eve of "Zairianization". Zaire: A Country Study, "Zairianization, Radicalization, and Retrocession" http://lcweb2.loc.gov/cgi-bin/query/r?frd/cstdy:@field(DOCID+zr0044)

“When you are a soldier, either you surrender or you are killed. But you don't flee.”

Mobutu, vowing to resist the Kabila rebellion. Meredith, p. 535

“If I could do it all again, I'd be a farmer.”

Mobutu to his national security advisor, Honoré Ngbanda, "the Terminator". Meredith, p. 532

“Between a brother and a friend, the choice is clear.”

Mobutu announcing the break in diplomatic relations between Zaire and Israel at the United Nations Security Council, November 4, 1973. Young and Turner, p. 138

“I cannot sleep at all on a plane and I am terribly scared of sleeping pills. To accuse me of wasting money - no, I am sorry. Just think of the time I save.”

Mobutu, asked by a German journalist to justify the expense of his Concorde while the nation's economy was in crisis. Meredith, p. 532

“It takes two to corrupt – the corrupted and the corrupter.”

Developments.org http://www.developments.org.uk/data/issue30/together-now.htm
Attributed

“If you want to steal, steal a little in a nice way. But if you steal too much to become rich overnight, you'll be caught.”

D.J. Gould, "Patrons and Clients: The Role of the Military in Zaire Politics," in Isaac Mowoe, ed., The Performance of Soldiers as Governors, p. 485

“It is simply not true.”

when asked by the New York Times, "Do American military supplies go through Zaire to Savimbi in Angola?", Kelly, p. 4

“I am the latest victim of the cold war, no longer needed by the US. The lesson is that my support for American policy counts for nothing.”

Gbadolite: The Versailles of The Jungle https://www.amusingplanet.com/2020/09/gbadolite-versailles-of-jungle.html

Autori simili

Václav Havel photo
Václav Havel 5
scrittore, drammaturgo e politico ceco
Sandro Pertini photo
Sandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana
Salvador Allende photo
Salvador Allende 29
politico cileno
Charles de Gaulle photo
Charles de Gaulle 21
generale e politico francese
Nelson Mandela photo
Nelson Mandela 35
politico sudafricano
Vladimir Putin photo
Vladimir Putin 34
politico russo
Les Brown photo
Les Brown 1
politico statunitense
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Jair Bolsonaro photo
Jair Bolsonaro 20
politico brasiliano