Noam Chomsky: Frasi popolari (pagina 3)

Frasi popolari di Noam Chomsky · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Noam Chomsky: 438   frasi 93   Mi piace

“La generosità non è mai stato un bene scarso tra le potenze che vogliono estendere la loro egemonia.”

Obiettività e cultura liberale, p. 44
I nuovi mandarini

“È penoso considerare il problema di quanti sono morti, nel corso della storia, perché altri non fossero morti invano.”

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 219
I nuovi mandarini

“Quando il presidente Johnson afferma che ci stiamo difendendo contro una forza superiore, che noi dobbiamo rimanere nel Vietnam altrimenti essi «invaderanno gli Stati Uniti e prenderanno quello che abbiamo», disgraziatamente egli rappresenta un settore cospicuo, forse prevalente, dell'opinione americana. Per noi oggi può sembrare difficile capire come trent'anni fa si potesse credere sul serio che una cospirazione giudaico-bolscevica minacciasse la sopravvivenza della Germania, depositaria dei valori spirituali della civiltà occidentale. Per altri oggi può essere altrettanto difficile prendere sul serio l'immagine della nazione piú forte e piú ricca della terra in preda al terrore dietro ai suoi missili e testate nucleari, per paura che «quello che abbiamo» ci venga portato via se permettiamo a un piccolo paese, dall'altra parte del globo, di seguire il proprio corso liberandosi dal dominio americano. Ciononostante, questa descrizione non è caricaturale. Gli aderenti al cosiddetto «movimento della pace» hanno la tendenza a considerare Lyndon Johnson un usurpatore illegittimo che non rappresenta il grosso dell'opinione americana. Probabilmente s'ingannano. Affermazioni come quella sopra citata possono benissimo riflettere atteggiamenti predominanti tra gli americani, e chi voglia pensare in maniera realistica al ruolo imperialistico dell'America farà bene a tenerlo a mente.”

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini