Un perfetto gentleman, p. 63
Queste coteste e quelle
Pitigrilli frasi celebri
Variante: In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.
Frasi sull'amore di Pitigrilli
da I vegetariani dell'amore, Sonzogno
“In materia d'amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere.”
Le amanti
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
dalla novella La mia maestra di francese della raccolta I vegetariani dell'amore, ed. Sonzogno, 1931
Pitigrilli Frasi e Citazioni
Lezione di grafologia, p. 35
Queste coteste e quelle
Origine: L'ombelico di Adamo, p. 184
Ultime volontà, p. 16
Queste coteste e quelle
“Il paradosso è un'elegante cravatta che a tirarla troppo diventa nodo scorsoio.”
La decadenza del paradosso
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
Origine: L'ombelico di Adamo, p. 17
Origine: L'ombelico di Adamo, p. 197
da Ribalta, Napoli, aprile 1973
Origine: Citato in Dizionario umoristico.
Origine: Da una lettera a Paolo Tanzella; citato in Presenza cristiana, n. 15, Andria.
“La medicina è l'arte di accompagnare con parole greche all'estrema dimora.”
da La vergine a 18 carati, Sonzogno, 1936
Origine: L'esperimento di Pott, p. 100
da La cintura di castità; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968
“Il tatto è l'arte di camminare sulla carta bagnata senza lacerarla.”
Kamatoto
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
Origine: L'ombelico di Adamo, pp. 38-39
Conferenza-stampa, p. 62
Queste coteste e quelle
Fessi, furbi e viceversa
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
“La sigaretta fu inventata dagli scrittori per collocare un asterisco fra due periodi.”
Cap. Lezione di grafologia, p. 38
Queste coteste e quelle
A che serve
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
“Riconoscenti sono coloro che hanno ancora qualche cosa da chiedere.”
da L'ottavo peccato, in Amori express; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992, n. 948. ISBN 881714634X