Survival in Auschwitz
Primo Levi: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Primo Levi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
«Le più liete creature del mondo», pp. 153-154
Ranocchi sulla luna e altri animali
La tregua
Variante: Ci pareva, e così era, che il nulla pieno di morte in cui da dieci giorni ci aggiravamo come astri spenti avesse trovato un suo centro solido, un nucleo di condensazione: quattro uomini armati, ma non armati contro di noi; quattro messaggeri di pace, dai visi rozzi e puerili sotto i pesanti caschi di pelo.
Non salutavano, non sorridevano; apparivano oppressi, oltre che da pietà, da un confuso ritegno, che sigillava le loro bocche, e avvinceva i loro occhi allo scenario funereo. Era la stessa vergogna a noi ben nota, quella che ci sommergeva dopo le selezioni, ed ogni volta che ci toccava assistere o sottostare a un oltraggio: la vergogna che i tedeschi non conobbero, quello che il giusto prova davanti alla colpa commessa da altrui, e gli rimorde che esista, che sia stata introdotta irrevocabilmente nel mondo delle cose che esistono, e che la sua volontà buona sia stata nulla o scarsa, e non abbia valso a difesa.
Così per noi anche l'ora della libertà suonò grave e chiusa, e ci riempì gli animi, ad un tempo, di gioia e di un doloroso senso del pudore, per cui avremmo voluto lavare le nostre coscienze e le nostre memorie della bruttura che vi giaceva: e di pena, perché sentivamo che questo non poteva avvenire, che nulla mai più sarebbe potuto avvenire di così buono e puro da cancellare il nostro passato, e che i segni dell'offesa sarebbero rimasti in noi per sempre, e nei ricordi di chi vi ha assistito, e nei luoghi ove avvenne, e nei racconti che ne avremmo fatti. Poiché, ed è questo il tremendo privilegio della nostra generazione e del mio popolo, nessuno mai ha potuto meglio di noi cogliere la natura insanabile dell'offesa, che dilaga come un contagio. E' stolto pensare che la giustizia umana la estingua. Essa è una inesauribile fonte di male: spezza il corpo e l'anima dei sommersi, li spegne e li rende abietti; risale come infamia sugli oppressori, si perpetua come odio nei superstiti; e pullula in mille modi, contro la stessa volontà di tutti, come sete di vendetta, come cedimento morale, come negazione, come stanchezza, come rinuncia.
The Periodic Table
Origine: I sommersi e i salvati, p. 27
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali
Idrogeno, p. 23
Il sistema periodico
Origine: I sommersi e i salvati, p. 25
Romanzi dettati dai grilli, p. 115
Ranocchi sulla luna e altri animali
Paura dei ragni, p. 137
Ranocchi sulla luna e altri animali
Ranocchi sulla luna, p. 108
Ranocchi sulla luna e altri animali
Ranocchi sulla luna, p. 107
Ranocchi sulla luna e altri animali
Zinco, p. 31
Il sistema periodico
Oro
Il sistema periodico
Lo scoiattolo, p. 125
Ranocchi sulla luna e altri animali