William Shakespeare: Atto (pagina 7)

William Shakespeare era poeta inglese del XVI secolo. Esplorare le virgolette interessanti su atto.
William Shakespeare: 990   frasi 254   Mi piace

“Quando la celia è tanto spinta, e massimamente a piedi, io la detesto.”

Falstaff, parte I, atto II, scena II, p. 174
Enrico IV

“Capisco i tuoi baci e tu i miei.”

Mortimer: atto III, scena I

“Da niente non verrà fuori niente.”

Lear: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

“Ché un boccale di birra è un pasto da re.”

Autolico, atto IV, scena III

“Non metterti fra il drago e la sua rabbia.”

Lear: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

“…il mio amore pesa molto di più della mia lingua.”

Cordelia: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

“Egli viene ad aprire il testamento vermiglio d'una guerra sanguinosa.”

Riccardo: atto III, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Riccardo II
Origine: Citato in Ai confini della realtà, prima stagione: «Egli è venuto ad aprire il testamento purpureo della sanguinosa guerra.»

“La Fortuna sa far entrar in porto anche le navi senza timoniere.”

Pisanio; atto IV, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Cimbelino

“L'arco è carico e teso, schiva il dardo.”

Lear: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

“Quello la sua malattia se l'è portata addosso dalla Francia, e la vuol rinfrescare qui da noi. So che verrà a cercare l'ombra nostra per sciorinar la sua corona al sole.”

Mezzana; atto IV, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Pericle, il principe di Tiro
Origine: La malattia cui si riferisce è la sifilide, nota anche come "mal francese". "Sciorinar la sua corona al sole" vuol dire "spendere i suoi denari". La "corona" infatti è il denaro per antonomasia. Il "sole" era simbolo frequente nelle insegne dei bordelli in Inghilterra. Ma crown ha, tra i vari significati, anche quello di "zucca pelata" (la calvizia era un frequente effetto della sifilide). La Mezzana quindi, con le stesse parole, vuole anche intendere che il sifilitico cavalier francese, oltre a spendere le sue corone, verrà anche a spandere la sua malattia.

“Ama e sta' zitta.”

Cordelia: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear