“Bisogna sempre essere ubriachi. Tutto qui: è l'unico problema. Per non sentire l'orribile fardello del Tempo che vi spezza la schiena e vi tiene a terra, dovete ubriacarvi senza tregua. Ma di che cosa? Di vino, poesia o di virtù : come vi pare. Ma ubriacatevi. E se talvolta, sui gradini di un palazzo, sull’erba verde di un fosso, nella tetra solitudine della vostra stanza, vi risvegliate perché l’ebbrezza è diminuita o scomparsa, chiedete al vento, alle stelle, agli uccelli, all'orologio, a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme, a tutto ciò che scorre, a tutto ciò che canta, a tutto ciò che parla, chiedete che ora è; e il vento, le onde, le stelle, gli uccelli, l'orologio, vi risponderanno: "È ora di ubriacarsi! Per non essere gli schiavi martirizzati del Tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre! Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare.”

Paris Spleen

Ultimo aggiornamento 03 Novembre 2023. Storia

Citazioni simili

Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire photo
Robert Musil photo
Victor Hugo photo
Elisabetta di Baviera photo
Mário de Sá-Carneiro photo

“Sono stella ubriaca che ha perduto i cieli, | sirena pazza che ha lasciato il mare; | tempio senza dio, ormai pericolante, | statua falsa ancora eretta al vento…”

Mário de Sá-Carneiro (1890–1916) poeta e drammaturgo portoghese

da Statua falsa, Dispersione, 1914, p.21
Dispersione

Mario Soldati photo

“Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

Il vino di Carema
La messa dei villeggianti

Jerry Spinelli photo
Terry Pratchett photo
Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati