“C'era quindi poco da dubitare che, dopo quell'incontro quasi fatale, Achab avesse sempre nutrito contro la balena una sfrenata ansia di vendetta, tanto più profonda perché, nella sua incontrollata smania, aveva finito con l'identificare con quell'animale non solo tutti i suoi dolori fisici, ma anche tutte le sue esasperazioni intellettuali e spirituali. La Balena Bianca nuotava davanti a lui come l'ossessiva incarnazione di tutte quelle forze maligne da cui alcuni uomini profondi si sentono divorati, finché quel che loro rimane per continuare a vivere non è che mezzo cuore e mezzo polmone. […] Tutto ciò che sconvolge e fa impazzire di più, tutto ciò che fa rimescolare il sedimento sul fondo della bottiglia, ogni verità che contenga una parte maligna, tutto ciò che schianta i nervi a fa indurire il cervello, tutto il male, per l'invasato Achab, erano personificati in modo visibile, e tale da rendere praticamente possibile attaccarli, in Moby Dick. Sulla bianca gobba della balena aveva accumulato la somma di tutta la rabbia, di tutto l'odio sentiti dalla sua stirpe da Adamo in poi; e quindi, neanche avesse un mortaio al posto del petto, le sparava contro, come un proiettile, il suo cuore.”

—  Herman Melville , libro Moby Dick

Moby-Dick or, The Whale

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Jaspers photo
Antonia Pozzi photo
Clemente Mastella photo
Drew Barrymore photo

“C'è sempre un innamoramento fisico nella più profonda amicizia femminile.”

Drew Barrymore (1975) attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense

Origine: Citato in Paola Pollo, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/18/angelina.shtml Angelina e le altre: nuova «generazione Bi»], corriere.it, 18 aprile 2006.

Arundhati Roy photo
Richard Wright (scrittore) photo
Arthur Schnitzler photo

“Da cane bastonato, si era di nuovo trasformato in un uomo condannato a percepire le bastonate non come dolore fisico, ma come profonda vergogna.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Casanova's Return to Venice

Daniel Pennac photo

“Sono sempre in una gioia profonda, ma questo può coesistere con il dolore.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Argomenti correlati