“Estatico, cadde a sedere sul suo carico, davanti alla buca. Eccola, eccola là, eccola là, la Luna… C'era la Luna! La Luna!
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna, col suo ampio velo di luce ignara dei monti, dei piani, delle valli che rischiarava, ignara di lui, che pure per lei non aveva più paura, né si sentiva più stanco, nella notte ora piena del suo stupore.”
Ciàula e altre novelle
Citazioni simili

XLIV, ss. 1-5; 2008
L'interprete delle passioni

4 luglio 1857, p. 150

The Ragazzi

“Era notte e la luna splendeva nel cielo sereno.”
XV, 1