“Guardai Sohrab. Un angolo della sua bocca si era impercettibilmente sollevato.
Un sorriso. Abbozzato, ma pur sempre un sorriso.
Dietro di noi si era già formata una mischia urlante di ragazzini, pronti a dare la
caccia all'aquilone verde che ondeggiava alla deriva. Un attimo, e il sorriso era già
scomparso. Ma c'era stato. L'avevo visto.
«Vuoi che dia la caccia all'aquilone?» Vidi il piccolo pomo d'Adamo di Sohrab
salire e scendere come per deglutire. Il vento gli scompigliava i capelli. Mi parve di
vederlo annuire.
«Per te questo e altro» dissi senza rendermene conto.
Poi mi voltai e mi misi a correre.
Era solo un sorriso, niente di più. Le cose rimanevano quelle che erano. Solo un
sorriso. Una piccola cosa. Una fogliolina in un bosco che trema al battito d'ali di un
uccello spaventato.
Ma io l'ho accolto. A braccia aperte. Perché la primavera scioglie la neve fiocco
dopo fiocco e forse io ero stato testimone dello sciogliersi del primo fiocco.
Correvo. Ero un uomo adulto che correva con uno sciame di bambini vocianti.
Ma non mi importava.
Correvo con il vento che mi soffiava in viso e sulle labbra un sorriso ampio
come la valle del Panjsher.
Correvo.”

The Kite Runner

Ultimo aggiornamento 10 Settembre 2020. Storia

Citazioni simili

Arturo Pérez-Reverte photo

“Vidi anche un sorriso di quelli che bisogna avere due volte vent'anni perché la vita te li disegni sulla bocca e nello sguardo.”

Arturo Pérez-Reverte (1951) scrittore e giornalista spagnolo

Origine: Da Il cecchino paziente, pag. 192.

Lillo Gullo photo

“Il morso e il sorso, | il bacio e il sorriso. | E poi: le parole | morso, sorso, | bacio, sorriso. || Ah, la bocca! | (la bocca e la parola bocca).”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

Daniele Luttazzi photo
William Blake photo

“C'è un sorriso d'amore, | E c'è un sorriso della seduzione, | Un sorriso c'è dei sorrisi | Dove si incontrano quei due sorrisi.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti

Claudio Baglioni photo
Fabrizio De André photo
Natalia Ginzburg photo

Argomenti correlati