Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
“Se dal trattamento dei malati di nervi si volevano trarre i mezzi per vivere, bisognava pur fare qualcosa per alleviare la loro sofferenza. Nel mio arsenale non avevo che due armi, l'elettroterapia e l'ipnosi […] il che tuttavia non riuscì a impedire ai professori di psichiatria di considerare ancora per molto tempo l'ipnosi come una specie di imbroglio e di guardare con disprezzo gli ipnotizzatori dall'alto in basso. Per parte mia avevo visto che a Parigi l'ipnosi veniva normalmente e liberamente impiegata per provocare nel malato determinai sintomi e farli poi scomparire. In seguito venimmo a sapere che a Nancy era nata una scuola nella quale, per fini terapeutici, si faceva ampio uso della suggestione (con o senza ipnosi) e che i risultati erano notevoli […]. Solo in seguito avrei scoperto le carenze di questo procedimento […]. Allo scopo di perfezionare la mia tecnica ipnotica, mi recai nel 1889 a Nancy, dove trascorsi varie settimane […]. Ne riportai indelebili impressioni che mi fecero ritenere probabile l'esistenza di processi psichici possenti, che restano tuttavia celati alla coscienza degli uomini.”
Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.
Argomenti
arte , scuola , uomini , alto , ancora , arsenale , carenza , coscienza , disprezzo , esistenza , imbroglio , impiegato , impressione , malato , parte , possente , procedimento , processo , professore , psichiatra , psichiatria , risultato , sapere , scoperta , scopo , seguito , settimana , sintomo , sofferenza , specie , suggestione , tecnico , tempo , trattamento , uso , visto , vivero , ipnosi , basso , fare , mezzi , finiSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili
Sigmund Freud
(1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Sigmund Freud
(1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 288
Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 130
Dizionario del diavolo