“Diciamo a noi stessi di essere diventati un popolo civilizzato e con pio orrore parliamo dei tempi in cui un dio delle messi pretendeva il corpo di un essere umano per la sua oscura protezione. Ma non è forse il dio servito da tanti Romani nei nostri ricordi, o anche nel corso della nostra esistenza, tenebroso e pauroso quanto quello antico? Sia pur soltanto per distruggerlo, io ne sono stato il sacerdote. E sia pur soltanto per indebolirne il potere ho fatto quel che voleva. Eppure non l’ho distrutto, né ne ho indebolito il potere. Dorme irrequieto nel cuore degli uomini, aspettando di destarsi o di essere destato. Tra la brutalità capace di sacrificare una singola vita innocente a un timore senza nome, e la luce della civiltà capace di sacrificare migliaia di vite a un timore cui abbiamo dato un nome, ho trovato poco da scegliere.”

Augustus

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
John Williams photo
John Williams 11
direttore d'orchestra e compositore statunitense 1932

Citazioni simili

Inayat Khan photo

“L'uomo impara la sua prima lezione d'amore amando un essere umano, ma in realtà l'amore è dovuto soltanto a Dio.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 54.

Novalis photo
Ludwig Feuerbach photo

“Per il cristiano è certa, reale soltanto l'esistenza del dio cristiano, per il pagano l'esistenza del dio pagano.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Antony Flew photo
Malorie Blackman photo
John Muir photo

“Come i bambini, la maggior parte dei cagnolini chiedono di essere amati e di poter amare; ma Stickeen sembrava proprio un Diogene che voleva soltanto essere lasciato solo: un vero figlio del mondo selvaggio, che voleva tenere nascosto il corso della sua vita con il silenzio e la serenità della natura.”

John Muir (1838–1914) ingegnere, naturalista e scrittore scozzese

Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, ISBN 9788893465243

Luciano Pellicani photo
Ernesto Cardenal photo

“Ogni atto umano, anche il peccato, è una ricerca di Dio: soltanto che si cerca dove non c'è.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 25

Edward Gibbon photo
Ariel Sharon photo

Argomenti correlati