Origine: Dalla prefazione a Osamu Tezuka, Budda, vol. 1, Hazard Edizioni, Milano, 1999, p. 3. ISBN 88-86991-17-7
“Questo adattamento religioso dei Fremen e dunque l'origine di ciò che ora conosciamo come "I Pilastri dell'Universo", di cui i Quizara Tawfid sono i rappresentanti fra noi, con i segni, le prove e le profezie. Ci portano questa fusione mistica di Arrakis, la cui profonda bellezza noi ritroviamo nella commovente musica composta sulle antiche forme, ma contrassegnata da questo nuovo risveglio. Chi non ha ascoltato, senza commuoversi profondamente, l'"Inno al Vecchio"?
Ho calpestato un deserto
Abitato da miraggi ondeggianti.
Vorace di gloria, avido di pericolo,
Ho vagabondato sugli orizzonti di al-Kulab,
Ho visto il tempo livellare le montagne
Nella sua ricerca e nella sua fame di me.
E ho visto i passeri sfrecciare fulminei,
Più arditi di un lupo da preda.
Si sono dispersi nell'albero della mia giovinezza.
Ho sentito lo stormo fra i miei rami
E ho conosciuto i loro becchi e gli artigli!”
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
Argomenti
musica , fame , bellezza , abitato , adattamento , albero , antico , ardito , artiglio , avido , composto , deserto , disperso , fusione , giovinezza , gloria , inno , lupo , miraggio , mistico , montagna , musico , nord , nuovo , origine , orizzonte , pericolo , pilastro , preda , principessa , profezia , profondo , rappresentante , ricerca , risveglio , stormo , tempo , vecchio , visto , vorace , universo , religioso , ora , passeroFrank Herbert 121
scrittore di fantascienza 1920–1986Citazioni simili

dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 269
Dune
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
“Le parole della consacrazione sgorgano dunque dal profondo del corpo mistico.”
Stupore e povertà

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 414
Dune