“Perché quando vediamo una persona svenuta proviamo il disperato bisogno di agire? Forse perché lo stato d'incoscienza è a metà strada tra la vita e la morte, e il nostro impulso naturale è impedire alla vittima di compiere l'altre metà del viaggio? O forse è per quell'istinto che tanto detesto nel genere umano, l'istinto di cercare di mettere glia altri nelle nostre stesse condizioni, anche quando sappiamo che le nostre stesse condizioni sono pericolose o poco raccomandabili: come quando i drogati vogliono convincere gli altri a bucarsi, tanto per fare un esempio banale. Assoluto conformismo, puro conservatorismo. Io sono quello che si definisce vivo, quindi anche tu devi vivere, anche se la tua vita fa schifo ed è probabile che ti vada ancora peggio, perché siamo portati a considerare la vita migliore di qualsiasi tipo di morte (ma come facciamo a saperlo, visto che mai nessuno è tornato a dirci com'è?). Ecco perché togliersi la vita viene definito con termini dispregiativi - suicidio, autodistruzione, peccato crimine - e la gente commisera chi ci prova, come quelli che per caso sono legati a chiunque ci riesca. Che stolti, questi mortali.”
Quando eravamo in tre
Argomenti
termine , conformismo , miglioria , incoscienza , crimine , banale , mortale , vita , morte , portata , persone , caso , bisogno , conservatorismo , istinto , visto , tipo , stato , vittima , autodistruzione , esempio , vivero , suicidio , prova , schifo , impulso , persona , assoluto , ancora , tornata , condizione , genere , genero , strada , viaggio , disperato , gente , drogato , peccato , legato , poco , tanto , peggio , forse , metà , puro , fare , vivoAidan Chambers 12
scrittore inglese 1934Citazioni simili

dal Meeting per l'amicizia tra i popoli, Rimini, 2006; citato in Repubblica. it, 25 agosto 2006

“È, di fatto, molto più facile agire in condizioni di tirannia di quando non sia pensare.”

“Fai sempre ciò che è giusto. Gratificherà metà del genere umano e stupirà l'altra metà.”
“C'è chi sostiene che bisogna conoscere la donna interamente solo quando ella è la tua metà.”

“La letteratura fiorisce meglio quando è per metà un mercato e per metà un'arte.”
Senza fonte