“Cratos. Ma tu sai cosa sono gli uomini? Miserabili cose che dovranno morire, più miserabili dei vermi o delle foglie dell'altr'anno che son morti ignorandolo. […]
Bia. Ma non ne segue che il suo cenno sia scaduto. Sono invece scaduti i signori del Caos, quelli che un tempo hanno regnato senza legge. Prima l'uomo la belva e anche il sasso era dio. Tutto accadeva senza nome e senza legge. Ci voleva la fuga del dio, la grossa empietà del suo confino tra gli uomini quando ancora era bimbo e poppava alla capra, e poi la crescita sul monte tra le selve, le parole degli uomini e le leggi dei popoli, e il dolore la morte e il rimpianto, per fare del figlio di Crono il buon Giudice, la Mente immortale e inquieta. […] Il bambino rinato divenne signore vivendo tra gli uomini. […] La parola dell'uomo, che sa di patire e si affanna e possiede la terra, rivela a chi l'ascolta meraviglie. […] Si conosce la bestia, si conosce l'iddio, ma nessuno, nemmeno noialtri, sappiamo il fondo di quei cuori. C'è persino, tra loro, chi osa mettersi contro il destino. Soltanto vivendo con loro e per loro si gusta il sapore del mondo.”

da Gli uomini
Dialoghi con Leucò

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

“Volevo morire, ma prima di ogni buco avevo una dannata paura di morire. Forse era anche il gatto che mi faceva venire in mente che morire era una cosa miserabile quando non si ha ancora veramente vissuto.”

Christiane Vera Felscherinow (1962) scrittrice e musicista tedesca

Origine: Il gatto di Christiane era malato e stava per morire.
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 215

Valerio Magrelli photo

“Dio non è morto | è soltanto scaduto.”

Valerio Magrelli (1957) poeta italiano

da Disturbi del sistema binario

William Shakespeare photo

“Al mondo gli uomini son sempre morti e se li son mangiati sempre i vermi, ma nessuno di loro per amore.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

Arthur Pink photo
Jovanotti photo

“Mani in alto! In nome della legge! | Di quale legge del lupo o del gregge? | Non sparare! In nome di Dio! | Di quale Dio del tuo o del mio?”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Mani in alto
Buon sangue

Ersilio Tonini photo
Enrico Pea photo
Girolamo Savonarola photo

“Non è animale più cattivo dell'uomo che è senza legge.”

Girolamo Savonarola (1452–1498) religioso e politico italiano

Trattato sul governo di Firenze

Antonio Fogazzaro photo

Argomenti correlati