“Nell'ozio riparatore della solitudine, invece, le vedove scoprivano che il modo onorevole di vivere era alla mercé del corpo, mangiando solo per fame, amando senza mentire, dormendo senza doversi fingere addormentate per sfuggire all'indecenza dell'amore ufficiale, infine padrone del diritto a un letto intero per loro sole dove nessuno contendesse la metà del lenzuolo, la metà dell'aria da respirare, la metà della notte, finché il corpo non si saziava di sognare i propri sogni, e si svegliava da solo.”
A. Morino
L'amore ai tempi del colera
Argomenti
amore , fame , età , sogni , aria , corpo , diritto , indecenza , lenzuolo , letto , modo , notte , onorevole , ozio , padrona , padrone , riparatore , sole , solitudine , ufficiale , vedovo , vivero , intero , proprio , metàGabriel García Márquez 173
scrittore e giornalista colombiano 1927–2014Citazioni simili

Origine: prevale.net

“Ho così tanto stile che te ne basterebbe la metà per poterti fingere il migliore.”
da Bella Bassi
Contro gli estimatori

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Mi penetri l'anima. Sono metà agonia, metà speranza … Non ho amato nessuno tranne te.”

“Stolti, perché non sanno quanto più grande è la metà dell'intero.”
v. 40; 2007
Le opere e i giorni

“Manda per aria l'ultima preghiera da metà campo”
spesso utilizzata per un tiro da metà campo allo scadere del quarto o della partita
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche